Jalisco Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Jalisco Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Jalisco Open 2012 Singolare, Sport ...
Jalisco Open 2012
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Thiago Alves
Finalista Paolo Lorenzi
Punteggio6–3, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Jalisco Open 2012.

Paul Capdeville era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Rajeev Ram.

Thiago Alves ha battuto in finale Paolo Lorenzi 6–3, 7–6(4).

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin (secondo turno)
  2. Germania (bandiera) Matthias Bachinger (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Paolo Lorenzi (finale)
  4. Canada (bandiera) Vasek Pospisil (secondo turno)
  1. Sudafrica (bandiera) Rik De Voest (primo turno)
  2. Brasile (bandiera) Ricardo Mello (primo turno)
  3. Estonia (bandiera) Jürgen Zopp (primo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Izak van der Merwe (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Brasile (bandiera) Thiago Alves 7 6
Belgio (bandiera) Ruben Bemelmans 5 3 Brasile (bandiera) Thiago Alves 6 77
3 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 6 6 3 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 3 64
Q Moldavia (bandiera) Roman Borvanov 2 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin6376
Q Colombia (bandiera) R Farah7750 1  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 4 3
 Rep. Dominicana (bandiera) V Estrella Burgos664  Germania (bandiera) D Meffert 6 6
 Germania (bandiera) D Meffert786  Germania (bandiera) D Meffert 5 4
 Brasile (bandiera) T Alves66  Brasile (bandiera) T Alves 7 6
 Spagna (bandiera) I Navarro34  Brasile (bandiera) T Alves 6 6
 Croazia (bandiera) A Veić66  Croazia (bandiera) A Veić 4 3
6 Brasile (bandiera) R Mello42  Brasile (bandiera) T Alves 7 6
4 Canada (bandiera) V Pospisil477  Belgio (bandiera) R Bemelmans 5 3
WC Messico (bandiera) D Garza655 4  Canada (bandiera) V Pospisil 4 6 4
 Svizzera (bandiera) S Bohli631  Belgio (bandiera) R Bemelmans 6 2 6
 Belgio (bandiera) R Bemelmans466  Belgio (bandiera) R Bemelmans 77 6
WC Stati Uniti (bandiera) R Ginepri25  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 65 0
 Germania (bandiera) D Gremelmayr67  Germania (bandiera) D Gremelmayr 1 6 1
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli776  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 6 4 6
7 Estonia (bandiera) J Zopp643

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Sudafrica (bandiera) R De Voest611
 Francia (bandiera) G Rufin466  Francia (bandiera) G Rufin 5 3
Q Canada (bandiera) É Chvojka66 Q  Canada (bandiera) É Chvojka 7 6
 Francia (bandiera) M Rodrigues32 Q  Canada (bandiera) É Chvojka 77 4 3
 Germania (bandiera) P Gojowczyk266 3  Italia (bandiera) P Lorenzi 63 6 6
 Brasile (bandiera) J Silva624  Germania (bandiera) P Gojowczyk 4 2
 Spagna (bandiera) A Brugués-Davi22 3  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
3 Italia (bandiera) P Lorenzi66 3  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
8 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe54 Q  Moldavia (bandiera) R Borvanov 2 4
 Cile (bandiera) P Capdeville76  Cile (bandiera) P Capdeville 1 1
 Stati Uniti (bandiera) R Ram66  Stati Uniti (bandiera) R Ram 6 6
WC Messico (bandiera) B Rodríguez32  Stati Uniti (bandiera) R Ram 3 6 4
Q Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela656 Q  Moldavia (bandiera) R Borvanov 6 4 6
WC Messico (bandiera) C Ramírez274 Q  Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela 3 1
Q Moldavia (bandiera) R Borvanov66 Q  Moldavia (bandiera) R Borvanov 6 6
2 Germania (bandiera) M Bachinger44

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.