Timeline
Chat
Prospettiva

Jacopo Gattilusio

signore di Lesbo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jacopo Gattilusio
Remove ads

Jacopo Gattilusio (Mitilene, 1390 circa[1]1428[1]) è stato un politico italiano che fu signore di Lesbo dal 1384 alla sua morte.

Thumb
Grosseto d'argento di Jacopo, con l'Agnus Dei e la croce dei Paleologi.
Thumb
Bassorilievo sul Castello di Mitilene, che mostra l'aquila dei Doria a sinistra, il monogramma di famiglia dei Paleologi al centro e lo stemma dei Gattilusio a destra.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Jacopo Gattilusio era il figlio maggiore di Francesco II di Lesbo, e succedette al padre come signore di Lesbo il 26 ottobre 1404.

Lo storico inglese William Miller ha sintetizzato la politica di Jacopo, come sovrano semi-autonomo: favoriva gli interessi della Repubblica di Genova quando erano in conflitto con quelli veneziani, ma cooperava con entrambi quando mostravano di unirsi contro i suoi vicini, gli Ottomani. Per esempio, aiutò Centurione II Zaccaria, principe di Acaia contro i Tocco di Cefalonia e Zante[2].

Non ebbe figli maschi, così alla sua morte gli succedette il fratello minore Dorino I Gattilusio[3].

Jacopo si sposò con Bona Grimaldi. Della coppia è nota solo una figlia:

Niccolò cita Jacopo come suo suocero nella sua corrispondenza a partire dal 1426. Tuttavia il nome della moglie rimane sconosciuto. Niccolò ebbe undici figli ma i nomi della o delle madri sono ignoti.

Un resoconto di Caterino Zeno datato 1474 cita Niccolò come sposato con Valenza Megali Comnena, una supposta sorella di Giovanni IV di Trebisonda. I genealogisti hanno discusso se questo significa che Niccolò ha preso una seconda moglie o che Zeno sia in errore[4].

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
N. Gattilusio Luchetto Gattilusio  
 
Eleonora Doria  
Francesco I Gattilusio, signore di Lesbo  
 
 
 
Francesco II Gattilusio, signore di Lesbo  
Andronico III Paleologo, basileus dei Romei Michele IX Paleologo, co-basileus dei Romei  
 
Rita d'Armenia  
Irene Paleologa  
Anna di Savoia Amedeo V, conte di Savoia  
 
Maria di Brabante  
Jacopo Gattilusio, signore di Lesbo  
Dorino I Doria, signore di Loano Corrado I Doria, signore di Loano  
 
Ginevra Doria  
Dorino II Doria, signore di Loano  
Ginevra N.  
 
 
Valentina Doria  
Brancaleone II Doria, conte di Monteleone Brancaleone I Doria  
 
Giacomina N.  
Violante Doria  
Eleonora, giudicessa d'Arborea Mariano IV, giudice d'Arborea  
 
Timbora di Roccaberti  
 
Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads