Jacopina Fieschi (1250 circa – Ferrara, 1287), consorte del marchese d'Este Obizzo II.
Jacopina Fieschi | |
---|---|
Marchesa consorte di Ferrara, Modena e Reggio | |
Predecessore | Mabilia Pallavicini |
Successore | Costanza della Scala |
Nascita | 1250 circa |
Morte | Ferrara, 1287 |
Padre | Niccolò Fieschi, conte di Lavagna |
Madre | Lionetta Epouse |
Coniuge | Obizzo II d'Este |
Figli | Aldobrandino Beatrice Azzo VIII |
Biografia
Fu la figlia di Niccolò Fieschi, conte di Lavagna e membro della famiglia Fieschi di origini genovesi, e di Lionetta Epouse. Fu anche nipote del papa Adriano V. Si sposò nel 1263 con Obizzo II d'Este e ne fu la prima moglie. L'anno successivo Obizzo divenne signore di Ferrara.[1]
Con Obizzo ebbe tre figli:[2][3][4]
- Aldobrandino (?-1326), signore di Ferrara dal 1317 al 1326.
- Beatrice[5], che sposò prima Nino Visconti, giudice di Gallura, e poi, nel 1300 Galeazzo I Visconti.
- Azzo VIII (?-1308), signore di Ferrara dal 1293 al 1308.
Note
Bibliografia
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.