Jacob III Fugger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jacob III Fugger

Jacob (III) Fugger (Augusta, 30 marzo 1542Babenhausen, 7 febbraio 1598) è stato un banchiere, mercante e nobile tedesco, membro di una delle più importanti famiglie di banchieri d'Europa.

Thumb
Jacob (III) Fugger

Biografia

Figlio quartogenito di Anton Fugger e di sua moglie, la nobile Anna von Rehlingen, alla morte di suo padre nel 1560 Jacob ed i suoi fratelli presero insieme la gestione delle terre e degli affari di famiglia[1]. Nel 1573 divise coi suoi fratelli le quote della società e Jacob ottenne le signorie di Babenhausen, Wellenburg e Boos. Nel 1583, sempre coi suoi fratelli, ottenne la possibilità di accedere al collegio imperiale di Svevia con lo status di conte[2].

Matrimonio e figli

Thumb
Anna Ilsung von Tratzberg, moglie di Jacob (III) Fugger

Nel 1570 Jacob sposò Anna Ilsung von Tratzberg. La coppia ebbe insieme i seguenti figli:

  • Sibylla Fugger (1572–1616)
  • Hieronymus Fugger (1574–1579)
  • Katharina Fugger (1575–1607)
  • Georg Fugger (1577–1643), successore paterno
  • Veronika Fugger (1578–1645)
  • Regina Fugger (1581–1633)
  • Anna Fugger (1582–1633)
  • Johann Fugger il Vecchio, signore di Babenhausen (1583–1633)
  • Hieronymus Fugger, signore di Wellenburg (1584–1633)
  • Maximilian Fugger, signore di Boos (1587–1629)
  • Jakob Fugger (1588–1607)

Note

Bibliografia

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.