Itapetininga

comune brasiliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Itapetininga

Itapetininga è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Itapetininga e della microregione omonima.

Fatti in breve Itapetininga comune, Localizzazione ...
Itapetininga
comune
Thumb
Thumb
Thumb
Itapetininga – Veduta
Localizzazione
Stato Brasile
Stato federato San Paolo
MesoregioneItapetininga
MicroregioneItapetininga
Amministrazione
SindacoSimone Marquetto (MDB) dal 2017-2020
Data di istituzione5 novembre 1770
Territorio
Coordinate23°35′30″S 48°03′11″W
Altitudine670 m s.l.m.
Superficie1 790,192 km²
Abitanti144 377[1] (2010)
Densità80,65 ab./km²
Comuni confinantiTatuí, Campina do Monte Alegre, Angatuba, Guareí, Capela do Alto, Alambari, Sarapuí, Pilar do Sul, São Miguel Arcanjo, Capão Bonito, Buri.
Altre informazioni
Cod. postale18220-000
Prefisso15
Fuso orarioUTC-3
Codice IBGE3522307
TargaSP -
Nome abitantiitapetingano
PatronoNossa Senhora dos Prazeres
Giorno festivo5 novembre
PIL(nominale) R$ 2 947 270 milioni
Cartografia
Thumb
Itapetininga
Thumb
Itapetininga – Mappa
Sito istituzionale
Chiudi

Educazione

Thumb
Itapetininga e comuni limitrofi

Conosciuta come terra das escolas (terra delle scuole), Itapetininga possiede quattro università private, due pubbliche ed un campus della Universidade Aberta do Brasil (UAB), che amministra i corsi EaD (Educazione a Distanza, nella sigla in portoghese) dell'Universidade Federal de São Carlos (UFSCar) e dell'Universidade de Brasília (UnB).

Gastronomia

Itapetininga è riconosciuta per essere patria del Bolinho de Frango (pallina di pollo, in italiano), una sfera fritta fatta di pasta di mais ripiena di pollo. La città possiede una relativamente bassa varietà di ristoranti, che sono principalmente pizzerie e birrerie.

Società

Religione

La religione principale è quella cattolica, ma è forte l'influenza di quella protestante e dello spiritismo.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.