Irma Records

etichetta discografica italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Irma Records è un'etichetta discografica italiana.

Fatti in breve Stato, Fondazione ...
Irma Records
Stato Italia
Fondazione1988
Fondata daUmbi Damiani e Massimo Benini
Sede principaleBologna
SettoreMusicale
ProdottiDance, Indie, Chillout, Lounge, Acid Jazz, Rap, Pop
Sito webwww.irmagroup.com
Chiudi

Storia

Riepilogo
Prospettiva

La Irma Records (nome completo originale IRMA Casadiprimordine) venne fondata nel 1988 a Bologna da Umbi Damiani e Massimo Benini.[1] Inizialmente l'etichetta si specializzò in uscite di artisti della nuova scena house italiana. Tra i primi brani di successo editi dall'etichetta si segnalano quelli di Soft House Company, Be Noir, Mozart & Master Freez, Don Carlos e soprattutto Found Love (1990) dei Double Dee, che raggiunse alti piazzamenti nelle classifiche di vendita dance di tutto il mondo, così come quelli dei Datura.[1][2][3]

La Irma detiene due sotto-etichette, entrambe fondate negli anni novanta: la Mandibola Records, specializzata in hip hop italiano, e La Douce, incentrata su artisti di musica brasiliana e di quella che l'etichetta definisce cocktail music.[1]

La Irma è una delle prime etichette ad essersi specializzata nei generi lounge e chillout:[senza fonte] durante la metà degli anni novanta uscirono, a nome dell'etichetta bolognese, alcune compilation della serie Irma Chill Out Cafè e i lavori dei Montefiori Cocktail.[1][2] Nel corso del tempo, l'etichetta ampliò ulteriormente lo spettro di generi, editando dischi di musica elettronica (acid jazz, trip hop, drum and bass, breakbeat, jazz house, nu jazz) e pop/rock.

Tra gli altri artisti scritturati dalla Irma vi sono Frankie hi-nrg mc, Jestofunk,[2] i Kaleidoscópio, Sarah Jane Morris, Steve Rogers Band, Maler, Papik, Aaron Tesser e Metal Carter; quelli scritturati dalla Mandibola sono invece Metal Carter Colle Der Fomento, Ice One, Alta Tensione e Murubutu.[1][4]

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.