Ioduro di piombo

composto chimico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ioduro di piombo

Lo ioduro di piombo è il sale di piombo(II) dell'acido iodidrico, di formula PbI2. È un composto sensibile alla luce, tossico per la riproduzione, nocivo, pericoloso per l'ambiente.

Fatti in breve Caratteristiche generali, Formula bruta o molecolare ...
Ioduro di piombo
Thumb
Thumb
Aspetto dello ioduro di piombo
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolarePbI2
Massa molecolare (u)461,01
Aspettosolido giallo
Numero CAS10101-63-0
Numero EINECS233-256-9
PubChem24931 e 9933991
SMILES
I[Pb]I
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)6,16
Solubilità in acquanon solubile
Costante di solubilità a 298 K7,47 x 10−9
Temperatura di fusione402 °C (675 K)
Temperatura di ebollizione954 °C (1.227 K)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossico a lungo termine irritante pericoloso per l'ambiente
pericolo
Frasi H302 - 332 - 360 - 373 - 410
Consigli P201 - 273 - 308+313 - 501 [1][2]
Chiudi

A temperatura ambiente si presenta come un solido giallo brillante, il cui colore varia all'aumentare della temperatura fino al rosso mattone per tornare giallo raffreddandosi.

Usi

Lo ioduro di piombo è un materiale precursore nella fabbricazione di celle solari ad alta efficienza. In genere, una soluzione di PbI2 in un solvente organico, come dimetilformammide o dimetilsolfossido, viene applicato su uno strato di biossido di titanio mediante rivestimento per rotazione. Lo strato viene quindi trattato con una soluzione di metilammonio ioduro CH3NH3I e ricotto, trasformandolo nel doppio sale di metilammonio piombo ioduro CH3NH3PbI3, con una struttura a perovskite. La reazione cambia il colore del film da giallo a marrone chiaro.

Il PbI2 è anche usato come rivelatore di fotoni ad alta energia per raggi gamma e raggi X, grazie al suo ampio intervallo di banda che garantisce un funzionamento a basso rumore.[3]

Nel XIX secolo è stato usato come pigmento nei dipinti con il nome di giallo iodio, ma era troppo instabile per essere utilizzato.[4]

Reazioni

Riepilogo
Prospettiva

Lo ioduro di piombo si ottiene per precipitazione miscelando nitrato di piombo (II) e ioduro di potassio

Il precipitato, di colore giallo intenso, può essere facilmente ricristallizzato in acqua calda per ottenere un solido cristallino giallo brillante.

Thumb
Formazione del precipitato di ioduro di piombo(II) quando si combinano una soluzione di ioduro di potassio e nitrato di piombo(II)
Thumb
Esperimento "golden rain" dove lo ioduro di piombo(II) ricristallizza dalla soluzione calda per raffreddamento, formando dei cristalli color giallo oro.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.