Internazionali di Monza e Brianza 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare degli Internazionali di Monza e Brianza 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Internazionali di Monza e Brianza 2012 Singolare, Sport ...
Internazionali di Monza e Brianza 2012
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Daniel Gimeno Traver
Finalista Albert Montañés
Punteggio6–2, 4–6, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi

Julian Reister era il detentore del titolo.

Daniel Gimeno Traver ha battuto in finale Albert Montañés 6–2, 4–6, 6–4.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Albert Montañés (finale)
  2. Italia (bandiera) Filippo Volandri (quarti di finale)
  3. Italia (bandiera) Potito Starace (quarti di finale)
  4. Slovenia (bandiera) Blaž Kavčič (Semifinali, ritiro)
  1. Germania (bandiera) Michael Berrer (primo turno)
  2. Croazia (bandiera) Antonio Veić (quarti di finale)
  3. Brasile (bandiera) Rogério Dutra da Silva (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver (Campione)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) Albert Montañés w/o
4 Slovenia (bandiera) Blaž Kavčič 1 Spagna (bandiera) Albert Montañés 2 6 4
8 Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver 7 6 8 Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver 6 4 6
Argentina (bandiera) Máximo González 5 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Spagna (bandiera) A Montañés466
WC Italia (bandiera) A di Mauro621 1  Spagna (bandiera) A Montañés 7 6
SE Colombia (bandiera) A González266 SE  Colombia (bandiera) A González 5 3
Q Italia (bandiera) Antonio Comporto632 1  Spagna (bandiera) A Montañés 6 6
 Russia (bandiera) T Gabašvili644  Italia (bandiera) M Viola 2 4
 Italia (bandiera) M Viola266  Italia (bandiera) M Viola 7 2 79
Q Argentina (bandiera) Nicolás Pastor20 7  Brasile (bandiera) R Dutra da Silva 5 6 67
7 Brasile (bandiera) R Dutra da Silva66 1  Spagna (bandiera) A Montañés w/o
4 Slovenia (bandiera) B Kavčič466 4  Slovenia (bandiera) B Kavčič
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava614 4  Slovenia (bandiera) B Kavčič 3 6 6
Q Serbia (bandiera) B Pašanski6563 Q  Serbia (bandiera) B Pašanski 6 3 4
WC Italia (bandiera) A Arnaboldi7740r 4  Slovenia (bandiera) B Kavčič 2 7 6
 Brasile (bandiera) T Alves566 6  Croazia (bandiera) A Veić 6 63 3
 Argentina (bandiera) G Pella711  Brasile (bandiera) T Alves 1 5
Q Italia (bandiera) W Trusendi33 6  Croazia (bandiera) A Veić 6 7
6 Croazia (bandiera) A Veić66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver476
WC Italia (bandiera) Edoardo Eremin653 8  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 4 711 6
 Stati Uniti (bandiera) W Odesnik66  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 6 69 4
 Brasile (bandiera) J Silva43 8  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 6 6
 Argentina (bandiera) D Junqueira7722 3  Italia (bandiera) P Starace 4 4
 Kazakistan (bandiera) A Golubev6266  Kazakistan (bandiera) A Golubev 6(1) 5
 Paesi Bassi (bandiera) T Schoorel684 3  Italia (bandiera) P Starace 77 7
3 Italia (bandiera) P Starace7106 8  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 7 6
6 Germania (bandiera) M Berrer41r  Argentina (bandiera) M González 5 3
 Argentina (bandiera) M González61  Argentina (bandiera) M González 78 6
 Francia (bandiera) S Robert34  Argentina (bandiera) M Alund 66 1
 Argentina (bandiera) M Alund66  Argentina (bandiera) M González 6 6
 Spagna (bandiera) I Cervantes365 2/WC  Italia (bandiera) F Volandri 4 2
 Francia (bandiera) F Serra677  Francia (bandiera) F Serra 3 3
 Spagna (bandiera) J Martí604 2/WC  Italia (bandiera) F Volandri 6 6
2/WC Italia (bandiera) F Volandri466

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.