Internazionali di Francia 1956 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio maschile del torneo di tennis Internazionali di Francia 1956 si è disputato dal 15 al 26 maggio sui campi in terra rossa dello stadio Roland Garros di Parigi in Francia.

Fatti in breve Internazionali di Francia 1956 Doppio maschile, Sport ...
Internazionali di Francia 1956
Doppio maschile
Sport Tennis
Vincitori Don Candy
Bob Perry
Finalisti Ashley Cooper
Lew Hoad
Punteggio7–5, 6–3, 6–3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Chiudi

Don Candy e Bob Perry hanno sconfitto in finale Ashley Cooper e Lew Hoad col punteggio di 7–5, 6–3, 6–3.[1]

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Australia (bandiera) Don Candy
Stati Uniti (bandiera) Bob Perry
6 3 11 6
Cile (bandiera) Luis Ayala
Svezia (bandiera) Sven Davidson
3 6 9 3 Australia (bandiera) Don Candy
Stati Uniti (bandiera) Bob Perry
7 6 6
Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný
Sudafrica (bandiera) Trevor Fancutt
4 2 8 Australia (bandiera) Ashley Cooper
Australia (bandiera) Lew Hoad
5 3 3
Australia (bandiera) Ashley Cooper
Australia (bandiera) Lew Hoad
6 6 10

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
6 6 6
Francia (bandiera) Henri Chabance
Egitto (bandiera) Andre Najar
0 0 0
Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
6 9 6
Australia (bandiera) Rod Laver
Australia (bandiera) Bob Mark
4 7 2
Australia (bandiera) Rod Laver
Australia (bandiera) Bob Mark
6 6 6
Francia (bandiera) Jean Pierre Bergerat
Francia (bandiera) Pierre Rinderknecht
2 1 3
Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
3 7 4 4
Australia (bandiera) Don Candy
Stati Uniti (bandiera) Bob Perry
6 6 6 Australia (bandiera) Don Candy
Stati Uniti (bandiera) Bob Perry
6 5 6 6
Francia (bandiera) Christian Grandet
Francia (bandiera) Marcel Lemasson
3 2 3 Australia (bandiera) Don Candy
Stati Uniti (bandiera) Bob Perry
6 6 6
Ungheria (bandiera) András Ádám-Stolpa
Ungheria (bandiera) József Asbóth
6 6 6 Ungheria (bandiera) András Ádám-Stolpa
Ungheria (bandiera) József Asbóth
1 3 2
Francia (bandiera) Jean Lesueur
non conosciuta (bandiera) Pierre Mercinier
1 3 1 Australia (bandiera) Don Candy
Stati Uniti (bandiera) Bob Perry
6 6 6 6
Francia (bandiera) Robert Haillet
Francia (bandiera) Henri Pellizza
6 6 6 Regno Unito (bandiera) Billy Knight
Regno Unito (bandiera) Bobby Wilson
8 2 3 2
Libano (bandiera) Nadin Hajjar
non conosciuta (bandiera) Khoury
3 3 2 Francia (bandiera) Robert Haillet
Francia (bandiera) Henri Pellizza
2 2 3
Regno Unito (bandiera) Billy Knight
Regno Unito (bandiera) Bobby Wilson
6 6 6 Regno Unito (bandiera) Billy Knight
Regno Unito (bandiera) Bobby Wilson
6 6 6
Francia (bandiera) Paul Desq
Francia (bandiera) Alain Lartigue
1 2 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Cile (bandiera) Luis Ayala
Svezia (bandiera) Sven Davidson
w/o
Germania (bandiera) Rupert Huber
Rep. Dominicana (bandiera) Manuel Morales
Cile (bandiera) Luis Ayala
Svezia (bandiera) Sven Davidson
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Irvin Dorfman
Stati Uniti (bandiera) Herbert Flam
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Irvin Dorfman
Stati Uniti (bandiera) Herbert Flam
3 1 3
Ungheria (bandiera) István Gulyás
Francia (bandiera) Marcel Schaff
3 2 4 Cile (bandiera) Luis Ayala
Svezia (bandiera) Sven Davidson
6 6 9
Francia (bandiera) Robert Abdesselam
Francia (bandiera) Jean Borotra
6 6 6 Francia (bandiera) Robert Abdesselam
Francia (bandiera) Jean Borotra
3 2 7
Monaco (bandiera) Roland Borghini
Monaco (bandiera) Georges Pasquier
4 4 3 Francia (bandiera) Robert Abdesselam
Francia (bandiera) Jean Borotra
2 2 8 6 8
Francia (bandiera) Marc Lasry
Francia (bandiera) Jacques Mey
6 5 7 7 Francia (bandiera) Marc Lasry
Francia (bandiera) Jacques Mey
6 6 6 2 6
Uruguay (bandiera) Eduardo Argon
Venezuela (bandiera) Isaías Pimentel
2 7 5 5 Cile (bandiera) Luis Ayala
Svezia (bandiera) Sven Davidson
4 6 6 6
Sudafrica (bandiera) Gordon Forbes
Sudafrica (bandiera) Ian Vermaak
6 6 6 Sudafrica (bandiera) Gordon Forbes
Sudafrica (bandiera) Ian Vermaak
3 4 4 4
Jugoslavia (bandiera) Kamilo Keretic
Jugoslavia (bandiera) Alexandar Popovic
1 1 0 Sudafrica (bandiera) Gordon Forbes
Sudafrica (bandiera) Ian Vermaak
6 6 6
Ecuador (bandiera) Wladimir Lerque
Colombia (bandiera) Gustavo Rueda
5 6 7 6 6 Ecuador (bandiera) Wladimir Lerque
Colombia (bandiera) Gustavo Rueda
4 1 4
Stati Uniti (bandiera) Dean Brinkman
Stati Uniti (bandiera) Wayne Van Voorhees
7 0 9 4 4 Sudafrica (bandiera) Gordon Forbes
Sudafrica (bandiera) Ian Vermaak
6 8 6
Cile (bandiera) Andrés Hammersley
Messico (bandiera) Joaquin Reyes
1 9 7 6 Francia (bandiera) Paul Jalabert
Francia (bandiera) Paul Remy
3 6 4
Svezia (bandiera) Torsten Johansson
Svezia (bandiera) Ulf Schmidt
6 7 5 1 Cile (bandiera) Andrés Hammersley
Messico (bandiera) Joaquin Reyes
5 1 0
Francia (bandiera) Paul Jalabert
Francia (bandiera) Paul Remy
6 6 6 Francia (bandiera) Paul Jalabert
Francia (bandiera) Paul Remy
7 6 6
Francia (bandiera) Philippe Deniau
Francia (bandiera) Pierre Pinart
3 0 4

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Spagna (bandiera) Fernando Olozaga
6 6 6
Francia (bandiera) Christian Boussus
Francia (bandiera) Jacques Brugnon
2 3 2 Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Spagna (bandiera) Fernando Olozaga
3 6 6 6 6
Francia (bandiera) Marcel Bernard
Francia (bandiera) Pierre Darmon
w/o Francia (bandiera) Marcel Bernard
Francia (bandiera) Pierre Darmon
6 0 2 8 4
non conosciuta (bandiera) Henriquez
Svizzera (bandiera) Dimitri Sturdza
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Spagna (bandiera) Fernando Olozaga
7 4 3 6 6
Francia (bandiera) Georges Deniau
Francia (bandiera) Christian Viron
6 6 6 Danimarca (bandiera) Kurt Nielsen
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
5 6 6 4 4
non conosciuta (bandiera) Power
Stati Uniti (bandiera) Alfonso Smith
2 0 4 Francia (bandiera) Georges Deniau
Francia (bandiera) Christian Viron
3 6 4 4
Danimarca (bandiera) Kurt Nielsen
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
10 6 6 Danimarca (bandiera) Kurt Nielsen
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
6 2 6 6
Francia (bandiera) Jean De La Prade
Francia (bandiera) Jean-Claude Loyau
8 2 1 Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Spagna (bandiera) Fernando Olozaga
5 2 5
Tunisia (bandiera) Mustapha Belkhodja
Francia (bandiera) Jacques Malosse
6 6 6 Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný
Sudafrica (bandiera) Trevor Fancutt
7 6 7
Italia (bandiera) Ferrante Cavriani
Cile (bandiera) Marcelo Taverne
3 2 4 Tunisia (bandiera) Mustapha Belkhodja
Francia (bandiera) Jacques Malosse
2 6 0 2
Italia (bandiera) Umberto Bergamo
Italia (bandiera) Giorgio Fachini
6 9 6 Italia (bandiera) Umberto Bergamo
Italia (bandiera) Giorgio Fachini
6 4 6 6
Francia (bandiera) Benny Berthet
Francia (bandiera) Michel Follveider
2 7 4 Italia (bandiera) Umberto Bergamo
Italia (bandiera) Giorgio Fachini
4 4 2
non conosciuta (bandiera) Ivan Molinari
Francia (bandiera) Xavier Perreau Saussine
6 6 6 Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný
Sudafrica (bandiera) Trevor Fancutt
6 6 6
Belgio (bandiera) Ivan Devroe
Francia (bandiera) Robert Laval
2 3 2 non conosciuta (bandiera) Ivan Molinari
Francia (bandiera) Xavier Perreau Saussine
2 6 1 3
Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný
Sudafrica (bandiera) Trevor Fancutt
6 6 6 Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný
Sudafrica (bandiera) Trevor Fancutt
6 4 6 6
Stati Uniti (bandiera) Robert Macy
Stati Uniti (bandiera) Gerald Slobin
3 3 2

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Germania (bandiera) Franz Feldbausch
Germania (bandiera) Peter Scholl
6 6 5 6
Jugoslavia (bandiera) Ika Panajotovic
Jugoslavia (bandiera) Ivko Plećević
3 4 7 4 Germania (bandiera) Franz Feldbausch
Germania (bandiera) Peter Scholl
3 0 2
Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Gino Mezzi
3 6 6 6 Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Gino Mezzi
6 6 6
Pakistan (bandiera) Rafiq Ahmad
Pakistan (bandiera) Khwaja Saeed Hai
6 3 2 2 Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Gino Mezzi
4 4 10 6 6
Francia (bandiera) Alain Lemyze
Francia (bandiera) Francis Nys
w/o Australia (bandiera) Robert Howe
Stati Uniti (bandiera) Arthur Larsen
6 6 8 1 4
Cuba (bandiera) Orlando Garrido
Australia (bandiera) John O'Brien
Francia (bandiera) Alain Lemyze
Francia (bandiera) Francis Nys
0 3 3
Australia (bandiera) Robert Howe
Stati Uniti (bandiera) Arthur Larsen
6 6 6 6 Australia (bandiera) Robert Howe
Stati Uniti (bandiera) Arthur Larsen
6 6 6
Rhodesia (bandiera) Donald Black
Spagna (bandiera) Emilio Martinez
4 8 4 4 Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Gino Mezzi
1 1 3
Australia (bandiera) Ashley Cooper
Australia (bandiera) Lew Hoad
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Roger Becker
Regno Unito (bandiera) Mike Davies
7 6 6
non conosciuta (bandiera) Fox
Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Javorský
5 3 4
Regno Unito (bandiera) Roger Becker
Regno Unito (bandiera) Mike Davies
5 3 6 4
Australia (bandiera) Ashley Cooper
Australia (bandiera) Lew Hoad
7 6 3 6
Australia (bandiera) Ashley Cooper
Australia (bandiera) Lew Hoad
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Andrew Stern
Stati Uniti (bandiera) Robert Forbes
3 2 0

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.