Internazionali di Francia 1937 - Doppio femminile

Competizione internazionale di tennis doppio femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Simonne Mathieu e Billie Yorke hanno battuto in finale Dorothy Andrus e Sylvie Jung 6-3, 2-6, 2-6.

Fatti in breve Internazionali di Francia 1937 Doppio femminile, Sport ...
Internazionali di Francia 1937
Doppio femminile
Sport Tennis
Vincitrici Simonne Mathieu
Billie Yorke
Finaliste Dorothy Andrus
Sylvie Jung
Punteggio6-3, 2-6, 2-6
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio donne
Chiudi

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Francia (bandiera) Colette Boegner
Francia (bandiera) Simone Iribarne
4 0
Stati Uniti (bandiera) Dorothy Andrus
Francia (bandiera) Sylvie Jung
6 6 Stati Uniti (bandiera) Dorothy Andrus
Francia (bandiera) Sylvie Jung
6 2 2
Regno Unito (bandiera) Evelyn Dearman
Stati Uniti (bandiera) Joan Ingram
2 6 1 Francia (bandiera) Simonne Mathieu
Regno Unito (bandiera) Billie Yorke
3 6 6
Francia (bandiera) Simonne Mathieu
Regno Unito (bandiera) Billie Yorke
6 4 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) Helen Jacobs
Germania (bandiera) Hilde Sperling
6 6
 Francia (bandiera) Simone Barbier
Francia (bandiera) Edith Belliard
0 0
 Stati Uniti (bandiera) Helen Jacobs
Germania (bandiera) Hilde Sperling
6 6 5
 Francia (bandiera) Colette Boegner
Francia (bandiera) Simone Iribarne
8 2 7
 Francia (bandiera) Colette Boegner
Francia (bandiera) Simone Iribarne
6 6
 non conosciuta (bandiera) Lady Dersen
Francia (bandiera) Élisabeth d'Ayen
0 0
 Francia (bandiera) Colette Boegner
Francia (bandiera) Simone Iribarne
4 0
 Stati Uniti (bandiera) Dorothy Andrus
Francia (bandiera) Sylvie Jung
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Dorothy Andrus
Francia (bandiera) Sylvie Jung
6 3 6
 Francia (bandiera) Simone Amaury
Jugoslavia (bandiera) Hella Kovac
2 6 1
 Stati Uniti (bandiera) Dorothy Andrus
Francia (bandiera) Sylvie Jung
6 6
 Germania (bandiera) Marie Luise Horn
Spagna (bandiera) Lilí Álvarez
666  Germania (bandiera) Marie Luise Horn
Spagna (bandiera) Lilí Álvarez
3 1
 Francia (bandiera) Jacqueline Gallay
Grecia (bandiera) Phyllis Xydis
382  Germania (bandiera) Marie Luise Horn
Spagna (bandiera) Lilí Álvarez
6 7
 Francia (bandiera) Arlette Halff
Francia (bandiera) Jacqueline Horner
 Paesi Bassi (bandiera) M Rollin-Couquerque
Paesi Bassi (bandiera) Trudi Terwindt
0 5
 Paesi Bassi (bandiera) M Rollin-Couquerque
Paesi Bassi (bandiera) Trudi Terwindt
w/o

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Francia (bandiera) Marguerite Lebailly
Francia (bandiera) Andrée Varin
w/o
 Austria (bandiera) Rosl Krauss
Austria (bandiera) Trudi Wolf
 Francia (bandiera) Marguerite Lebailly
Francia (bandiera) Andrée Varin
2 4
 Polonia (bandiera) J Jędrzejowska
Regno Unito (bandiera) Susan Noel
6 6
 Polonia (bandiera) J Jędrzejowska
Regno Unito (bandiera) Susan Noel
5 3
 Regno Unito (bandiera) Evelyn Dearman
Stati Uniti (bandiera) Joan Ingram
7 6
 Svezia (bandiera) M. Forsell
Francia (bandiera) P. de St. Ferreol
3 2
 Regno Unito (bandiera) Evelyn Dearman
Stati Uniti (bandiera) Joan Ingram
6 6
 Regno Unito (bandiera) Evelyn Dearman
Stati Uniti (bandiera) Joan Ingram
2 6 1
 Francia (bandiera) Simonne Mathieu
Regno Unito (bandiera) Billie Yorke
6 4 6
 Francia (bandiera) Suzanne Pannetier
Francia (bandiera) J. Goldschmidt
6 6
 Regno Unito (bandiera) Mary Norman
Svizzera (bandiera) Marianne Wittenstrom
1 3
 Francia (bandiera) Suzanne Pannetier
Francia (bandiera) J. Goldschmidt
1 3
 Francia (bandiera) Simonne Mathieu
Regno Unito (bandiera) Billie Yorke
6 6
 Italia (bandiera) Ucci Manzutto
non conosciuta (bandiera) Sobotkova
4 3
 Francia (bandiera) Simonne Mathieu
Regno Unito (bandiera) Billie Yorke
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.