Internazionali d'Italia 2018 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le qualificazioni del singolare maschile degli Internazionali d'Italia 2018 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Fatti in breve Internazionali d'Italia 2018 Qualificazioni singolare maschile, Sport ...
Internazionali d'Italia 2018
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Chiudi

Teste di serie

  1. Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas (qualificato)
  2. Portogallo (bandiera) João Sousa (ultimo turno)
  3. Germania (bandiera) Miša Zverev (ultimo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe (qualificato)
  5. Francia (bandiera) Julien Benneteau (ultimo turno)
  6. Ungheria (bandiera) Márton Fucsovics (primo turno)
  7. Tunisia (bandiera) Malek Jaziri (qualificato)
  1. Cile (bandiera) Nicolás Jarry (qualificato)
  2. Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Guillermo García López (ultimo turno)
  4. Germania (bandiera) Florian Mayer (primo turno)
  5. Georgia (bandiera) Nikoloz Basilašvili (qualificato)
  6. Argentina (bandiera) Federico Delbonis (qualificato)
  7. Serbia (bandiera) Viktor Troicki (ultimo turno, ritirato)

Qualificati

Tabellone qualificazioni

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Ultimo turno
1 Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas 5 6 7
  Kazakistan (bandiera) Michail Kukuškin 7 3 65 1 Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas 7 6
  Serbia (bandiera) Dušan Lajović 7 3 6   Serbia (bandiera) Dušan Lajović 69 4
11 Germania (bandiera) Florian Mayer 5 6 2

Sezione 2

Primo turno Ultimo turno
2 Portogallo (bandiera) João Sousa 6 6
  Argentina (bandiera) Horacio Zeballos 4 0 2 Portogallo (bandiera) João Sousa 4 3
  Argentina (bandiera) Nicolás Kicker 7 5 67 8 Cile (bandiera) Nicolás Jarry 6 6
8 Cile (bandiera) Nicolás Jarry 63 7 7

Sezione 3

Primo turno Ultimo turno
3 Germania (bandiera) Miša Zverev 6 6
WC Italia (bandiera) Andrea Pellegrino 1 2 3 Germania (bandiera) Miša Zverev 6 3 4
  Regno Unito (bandiera) Cameron Norrie 2 0 13 Argentina (bandiera) Federico Delbonis 3 6 6
13 Argentina (bandiera) Federico Delbonis 6 6

Sezione 4

Primo turno Ultimo turno
4 Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe 3 7 6
WC Italia (bandiera) Salvatore Caruso 6 5 4 4 Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe w/o
  Italia (bandiera) Thomas Fabbiano 5 3 14 Serbia (bandiera) Viktor Troicki
14 Serbia (bandiera) Viktor Troicki 7 6

Sezione 5

Primo turno Ultimo turno
5 Francia (bandiera) Julien Benneteau 6 6
WC Italia (bandiera) Liam Caruana 2 0 5 Francia (bandiera) Julien Benneteau 6 5 4
  Romania (bandiera) Marius Copil 4 6 2 12 Georgia (bandiera) Nikoloz Basilašvili 3 7 6
12 Georgia (bandiera) Nikoloz Basilašvili 6 3 6

Sezione 6

Primo turno Ultimo turno
6 Ungheria (bandiera) Márton Fucsovics 64 7 5
WC Italia (bandiera) Filippo Baldi 7 65 7 WC Italia (bandiera) Filippo Baldi 4 6 7
  Belgio (bandiera) Ruben Bemelmans 3 1 10 Spagna (bandiera) Guillermo García López 6 4 65
10 Spagna (bandiera) Guillermo García López 6 6

Sezione 7

Primo turno Ultimo turno
7 Tunisia (bandiera) Malek Jaziri 6 6
  Russia (bandiera) Evgenij Donskoj 3 2 7 Tunisia (bandiera) Malek Jaziri 6 3 6
  Russia (bandiera) Michail Južnyj 6 3 6   Russia (bandiera) Michail Južnyj 4 6 3
9 Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz 4 6 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.