Internazionali d'Italia 1992 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare degli Internazionali d'Italia 1992 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Internazionali d'Italia 1992 Singolare maschile, Sport ...
Internazionali d'Italia 1992
Singolare maschile
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Emilio Sánchez
Vincitore Jim Courier
Finalista Carlos Costa
Punteggio7-6 (7-3), 6-0, 6-4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Chiudi
Voce principale: Internazionali d'Italia 1992.

Jim Courier ha battuto in finale Carlos Costa 7-6 (7-3), 6-0, 6-4.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Jim Courier (campione)
  2. Stati Uniti (bandiera) Pete Sampras (semifinale)
  3. n/a
  4. Germania (bandiera) Michael Stich (primo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Michael Chang (quarti di finale)
  6. Francia (bandiera) Guy Forget (primo turno)
  7. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević (primo turno)
  8. Cecoslovacchia (bandiera) Petr Korda (semifinale)
  1. Cecoslovacchia (bandiera) Ivan Lendl (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Alberto Mancini (terzo turno)
  3. Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (terzo turno)
  4. Cecoslovacchia (bandiera) Karel Nováček (primo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Aaron Krickstein (primo turno)
  6. Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek (primo turno)
  7. Spagna (bandiera) Sergi Bruguera (Third Round)
  8. Russia (bandiera) Aleksandr Volkov (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 5 6 6
Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb 7 1 2 1 Stati Uniti (bandiera) Jim Courier 77 6 6
Spagna (bandiera) Carlos Costa 6 6 Spagna (bandiera) Carlos Costa 63 0 4
8 Cecoslovacchia (bandiera) Petr Korda 4 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
1 Stati Uniti (bandiera) J Courier776
 Austria (bandiera) T Muster6(1)4 1  Stati Uniti (bandiera) J Courier 6 6
 Spagna (bandiera) F Clavet66  Spagna (bandiera) F Clavet 2 2
 Paesi Bassi (bandiera) M Schapers22 1  Stati Uniti (bandiera) J Courier 6 6
Q Spagna (bandiera) À Corretja66 15  Spagna (bandiera) S Bruguera 3 2
 Francia (bandiera) F Fontang34 Q  Spagna (bandiera) À Corretja 65 4
Q Svezia (bandiera) J Svensson43 15  Spagna (bandiera) S Bruguera 77 6
15 Spagna (bandiera) S Bruguera66 1  Stati Uniti (bandiera) J Courier 4 6 6
9 Cecoslovacchia (bandiera) I Lendl66  Argentina (bandiera) C Miniussi 6 4 1
 Spagna (bandiera) J Arrese14 9  Cecoslovacchia (bandiera) I Lendl 4 6 63
 Svizzera (bandiera) M Rosset67  Svizzera (bandiera) M Rosset 6 2 77
Q Svezia (bandiera) L Jonsson35  Svizzera (bandiera) M Rosset 3 7 5
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango54  Argentina (bandiera) C Miniussi 6 5 7
 Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis76  Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis 4 5
 Argentina (bandiera) C Miniussi76  Argentina (bandiera) C Miniussi 6 7
7 Croazia (bandiera) G Ivanišević53

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
Q Paesi Bassi (bandiera) M Koevermans646
WC Italia (bandiera) D Nargiso062 Q  Paesi Bassi (bandiera) M Koevermans 5 6 4
 Spagna (bandiera) G Lopez32 WC  Italia (bandiera) C Pistolesi 7 4 6
WC Italia (bandiera) C Pistolesi66 WC  Italia (bandiera) C Pistolesi 1 2
 Argentina (bandiera) M Jaite55  Germania (bandiera) C-U Steeb 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) P McEnroe77 WC  Stati Uniti (bandiera) P McEnroe 2 4
 Germania (bandiera) C-U Steeb656  Germania (bandiera) C-U Steeb 6 6
14 Paesi Bassi (bandiera) R Krajicek472  Germania (bandiera) C-U Steeb 6 3 6
11 Spagna (bandiera) E Sánchez626 5  Stati Uniti (bandiera) M Chang 4 6 1
 Svezia (bandiera) C Bergström463 11  Spagna (bandiera) E Sánchez 6 78
 Sudafrica (bandiera) C van Rensburg6464  Svizzera (bandiera) J Hlasek 4 66
 Svizzera (bandiera) J Hlasek1677 11  Spagna (bandiera) E Sánchez 1 5
 Francia (bandiera) T Champion51 5  Stati Uniti (bandiera) M Chang 6 7
 Italia (bandiera) R Furlan76  Italia (bandiera) R Furlan 1 6 3
Q Argentina (bandiera) G Markus363 5  Stati Uniti (bandiera) M Chang 6 3 6
5 Stati Uniti (bandiera) M Chang626

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
6 Francia (bandiera) G Forget564
 Spagna (bandiera) J Sánchez746  Spagna (bandiera) J Sánchez 3 7 6
Q Germania (bandiera) M Zillner465  Italia (bandiera) O Camporese 6 5 3
 Italia (bandiera) O Camporese647  Spagna (bandiera) J Sánchez 3 6 62
 Perù (bandiera) J Yzaga7777  Perù (bandiera) J Yzaga 6 3 77
LL Haiti (bandiera) R Agénor6(1)63  Perù (bandiera) J Yzaga 6 6
Q Spagna (bandiera) T Carbonell466 Q  Spagna (bandiera) T Carbonell 4 0
12 Cecoslovacchia (bandiera) K Nováček643  Perù (bandiera) J Yzaga 4 0
13 Stati Uniti (bandiera) A Krickstein44  Spagna (bandiera) C Costa 6 6
 Spagna (bandiera) C Costa66  Spagna (bandiera) C Costa 6 7
 Sudafrica (bandiera) W Ferreira66477  Sudafrica (bandiera) W Ferreira 3 5
Q Svezia (bandiera) N Kulti47763  Spagna (bandiera) C Costa 6 7
 Francia (bandiera) A Boetsch43  Francia (bandiera) F Santoro 2 5
 Israele (bandiera) A Mansdorf66  Israele (bandiera) A Mansdorf 1 0
 Francia (bandiera) F Santoro52  Francia (bandiera) F Santoro 6 6
4 Germania (bandiera) M Stich71r

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti
8 Cecoslovacchia (bandiera) P Korda66
 Italia (bandiera) G Pozzi43 8  Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 6 5 6
 Russia (bandiera) A Čerkasov7106  Russia (bandiera) A Čerkasov 3 7 4
 Ecuador (bandiera) A Gómez682 8  Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 3 77 6
WC Italia (bandiera) C Caratti21 10  Argentina (bandiera) A Mancini 6 64 3
 Argentina (bandiera) G Pérez Roldán66  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 63 65
 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink363 10  Argentina (bandiera) A Mancini 77 77
10 Argentina (bandiera) A Mancini636 8  Cecoslovacchia (bandiera) P Korda 1 77 6
16 Russia (bandiera) A Volkov265 2  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 64 3
 Croazia (bandiera) G Prpić647  Croazia (bandiera) G Prpić 6 77
 Italia (bandiera) S Pescosolido61  Italia (bandiera) S Pescosolido 1 64
 Svezia (bandiera) M Larsson32r  Croazia (bandiera) G Prpić 2 77 3
 Francia (bandiera) C Pioline43 2  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 65 6
 Austria (bandiera) H Skoff66  Austria (bandiera) H Skoff 3 4
WC Italia (bandiera) P Canè44 2  Stati Uniti (bandiera) P Sampras 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) P Sampras66

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.