Internationale Raiffeisen Grand Prix
corsa in linea di ciclismo su strada maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Internationaler Raiffeisen Grand Prix è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente a Judendorf-Straßengel, in Stiria, Austria. Dal 2005 è inserita nel calendario dell'UCI Europe Tour come prova di classe 1.2.
Internationale Raiffeisen Grand Prix | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 1.2 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | Austria |
Luogo | Judendorf-Straßengel |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Cadenza | Annuale |
Apertura | giugno (dal 2009) |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1996 |
Numero edizioni | 21 (al 2019)[1] |
Detentore | Maciej Paterski |
Record vittorie | Igor Kranjec (2) Maciej Paterski (2) |
Storia
Creata nel 1996, nelle prime due edizioni era riservata ai dilettanti. Nel 2003 e nel 2007 fu organizzata una prova sullo stesso percorso ma valida come campionato nazionale. È organizzata dal Radklub Judendorf-Straßengel e succede cronologicamente a due corse organizzate negli anni precedenti dalla stessa associazione, la Straßengler Radsporttag (1988-1995) e la Rundstreckenrennen Judendorf-Straßengel (1986-1987).[2]
Nel 2016 si è svolta come gara dilettantistica, tornando a far parte del calendario Europe Tour nel 2017.[2]
Albo d'oro
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornato all'edizione 2018.[2][3]
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
1996 | ![]() | ![]() | ![]() |
1997 | ![]() | ![]() | ![]() |
1998 | ![]() | ![]() | ![]() |
1999 | ![]() | ![]() | ![]() |
2000 | ![]() | ![]() | ![]() |
2001 | ![]() | ![]() | ![]() |
2002 | ![]() | ![]() | ![]() |
2003[4] | ![]() | ![]() | ![]() |
2004 | ![]() | ![]() | ![]() |
2005 | ![]() | ![]() | ![]() |
2006 | ![]() | ![]() | ![]() |
2007[4] | ![]() | ![]() | ![]() |
2008 | ![]() | ![]() | ![]() |
2009 | ![]() | ![]() | ![]() |
2010 | ![]() | ![]() | ![]() |
2011 | ![]() | ![]() | ![]() |
2012 | ![]() | ![]() | ![]() |
2013 | ![]() | ![]() | ![]() |
2014 | ![]() | ![]() | ![]() |
2015 | ![]() | ![]() | ![]() |
2016 | ![]() | ![]() | ![]() |
2017 | ![]() | ![]() | ![]() |
2018 | ![]() | ![]() | ![]() |
2019 | ![]() | ![]() | ![]() |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.