International Cricket Council

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

International Cricket Council

L'International Cricket Council (ICC) è la massima autorità del gioco del cricket. Il compito dell'ICC è fondamentale poiché esso definisce le norme del gioco, regola i rapporti tra le federazioni nazionali e organizza i principali tornei del mondo.

Fatti in breve Disciplina, Fondazione ...
International Cricket Council
Thumb
Logo
 
Disciplina Cricket
Fondazione15 giugno 1909
GiurisdizioneMondiale
Federazioni affiliate108
Sede Dubai
Presidente Greg Barcley
MottoGreat Sport Great Spirit
Sito ufficialewww.icc-cricket.com
Chiudi

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Fu fondato il 15 luglio 1909 dai rappresentanti di Inghilterra, Australia e Sudafrica con il nome Imperial Cricket Conference. Nel 1926 vennero ammesse come full members anche le Indie Occidentali Britanniche, India e Nuova Zelanda, pertanto anche queste nazioni ricevettero il Test status. Il Pakistan divenne indipendente dall'India nel 1947 e chiese di ottenere il Test status che venne prontamente concesso non appena la selezione pakistana se ne dimostrò all'altezza nel 1952 (godendone appieno solo a partire dall'anno successivo).

Nel 1961 il Sudafrica lasciò il Commonwealth delle nazioni per via della politica di Apartheid duramente contestata a livello internazionale, di riflesso quindi il Sudafrica si dimise anche dallo stato di full member dell'ICC.

Nel 1965 a causa del processo di disfacimento dell'Impero britannico il nome fu cambiato in International Cricket Conference, inoltre venne concesso un voto nel comitato esecutivo in rappresentanza dei paesi Associate Members.

Nel 1981 il numero dei full members tornò a 7 con l'ammissione dello Sri Lanka. Nel 1989 ci fu un nuovo cambiamento di nome e l'ICC assunse la denominazione definitiva attuale. Nel 1991 fu riammesso il Sudafrica in seguito alla fine del regime di Apartheid e l'anno seguente anche lo Zimbabwe entrò nella lista dei full members. Nel 2000 anche il Bangladesh ottenne lo status di full member.

A metà anni duemila gli ultimi due ingressi nel vertice del cricket hanno destato molteplici polemiche e si sono da più parti levate voci per la loro retrocessione. La nazionale bengalese tuttavia è riuscita a scrollarsi di dosso tali polemiche confermando la propria forza di gioco sul campo, mentre la nazionale dello Zimbabwe ha avuto molteplici problemi legati alla situazione del paese ed è attualmente in fase di ripresa.

A giugno 2017 il numero dei Full Members sale a 12 con l'ingresso di Irlanda e Afghanistan.

Membri

Riepilogo
Prospettiva

Attualmente i Full Members dell'ICC sono dodici, poi ci sono anche trentaquattro nazioni "Associate Members", tra cui l'Italia, e sessanta nazioni "Affiliate Members", per un totale di centoquattro paesi.

Full Members

Associate Members

Ulteriori informazioni Nazione, Federazione ...
Nazione Federazione Membro dal Fonte
Argentina (bandiera) Argentina Asociacion de Cricket Argentino 1974 [1]
Belgio (bandiera) Belgio Belgian Cricket Federation 1991 [2]
Bermuda (bandiera) Bermuda Bermuda Cricket Board 1966
Botswana (bandiera) Botswana Botswana Cricket Association 2001 [3]
Canada (bandiera) Canada Cricket Canada 1968
Isole Cayman (bandiera) Isole Cayman Cayman Islands Cricket Association 1997 [4]
Danimarca (bandiera) Danimarca Dansk Cricket Forbund 1966 [5]
Figi (bandiera) Figi Fiji Cricket Association 1965 [6]
Francia (bandiera) Francia Association France Cricket 1998 [7]
Germania (bandiera) Germania Deutscher Cricket Bund 1999 [8]
Gibilterra (bandiera) Gibilterra Gibraltar Cricket Association 1969 [9]
Guernsey (bandiera) Guernsey Guernsey Cricket Board 2008 [10]
Hong Kong (bandiera) Hong Kong Hong Kong Cricket Association 1969
Israele (bandiera) Israele Israel Cricket Association 1974
Italia (bandiera) Italia Federazione Cricket Italiana 1995 [11]
Giappone (bandiera) Giappone Japan Cricket Association 1989 [12]
Jersey (bandiera) Jersey Jersey Cricket Board 2007 [13]
Kenya (bandiera) Kenya Cricket Kenya 1981
Kuwait (bandiera) Kuwait Kuwait Cricket Association 1998 [14]
Malaysia (bandiera) Malaysia Malaysian Cricket Association 1967 [15]
Namibia (bandiera) Namibia Namibia Cricket Board 1992 [16]
Nepal (bandiera) Nepal Cricket Association of Nepal 1996 [17]
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Koninklijke Nederlandse Cricket Bond 1966
Nigeria (bandiera) Nigeria Nigeria Cricket Association 2002 [18]
Oman (bandiera) Oman Oman Cricket Board 2014 [19]
Papua Nuova Guinea (bandiera) Papua Nuova Guinea Papua New Guinea Cricket Board 1973 [20]
Scozia (bandiera) Scozia Cricket Scotland 1994
Singapore (bandiera) Singapore Singapore Cricket Association 1974 [21]
Suriname (bandiera) Suriname Surinaamse Cricket Bond 2002 [22]
Tanzania (bandiera) Tanzania Tanzania Cricket Association 2001 [23]
Thailandia (bandiera) Thailandia Thailand Cricket League 1995 [24]
Uganda (bandiera) Uganda Uganda Cricket Association 1998 [25]
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti Emirates Cricket Board 1990 [26]
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti United States of America Cricket Association 1965
Vanuatu (bandiera) Vanuatu Vanuatu Cricket Association 2009 [27]
Zambia (bandiera) Zambia Zambia Cricket Union 2003 [28]
Chiudi

Affiliate Members

Ulteriori informazioni Nazione, Federazione ...
Nazione Federazione Membro dal Fonte
Austria (bandiera) Austria Austrian Cricket Association 1992 [29]
Bahamas (bandiera) Bahamas Bahamas Cricket Association 1987 [30]
Bahrein (bandiera) Bahrein Bahrain Cricket Association 2001 [31]
Belize (bandiera) Belize Belize National Cricket Association 1997 [32]
Bhutan (bandiera) Bhutan Bhutan Cricket Council Board 2001 [33]
Brasile (bandiera) Brasile Associaçao Brasileira de Cricket 2002 [34]
Bulgaria (bandiera) Bulgaria Bulgaria Cricket Federation 2008 [35]
Camerun (bandiera) Camerun Cameroon Cricket Association 2007 [36]
Cile (bandiera) Cile Asociacion Chilena de Cricket 2002 [37]
Cina (bandiera) Cina Chinese Cricket Association 2004 [38]
Isole Cook (bandiera) Isole Cook Cook Islands Cricket Association 2000 [39]
Costa Rica (bandiera) Costa Rica Costa Rica Cricket Federation 2002 [40]
Croazia (bandiera) Croazia Croatia Cricket Board 2001 [41]
Cipro (bandiera) Cipro Cyprus Cricket Association 1999 [42]
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Czech Republic Cricket Union 2000 [43]
Estonia (bandiera) Estonia Estonia Cricket Association 2008 [44]
Isole Falkland (bandiera) Isole Falkland Falkland Cricket Association 2007 [45]
Finlandia (bandiera) Finlandia Finnish Cricket Association 2000 [46]
Gambia (bandiera) Gambia Gambia Cricket Association 2002 [47]
Ghana (bandiera) Ghana Ghana Cricket Association 2002 [48]
Grecia (bandiera) Grecia Hellenic Cricket Federation 1995 [49]
Ungheria (bandiera) Ungheria Hungarian Cricket Association 2012 [50]
Indonesia (bandiera) Indonesia Indonesia Cricket Foundation 2001 [51]
Isola di Man (bandiera) Isola di Man Isle of Man Cricket Association 2004 [52]
Lesotho (bandiera) Lesotho Lesotho Cricket Association 2001 [53]
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo Luxembourg Cricket Federation 1998 [54]
Maldive (bandiera) Maldive Cricket Control Board of Maldives 1998 [55]
Mali (bandiera) Mali Fédération Malienne de Cricket 2005
Malta (bandiera) Malta Malta Cricket Association 1998 [56]
Messico (bandiera) Messico Mexico Cricket Association 2004 [57]
Marocco (bandiera) Marocco Moroccan Cricket Association 1999 [58]
Mozambico (bandiera) Mozambico Mozambican Cricket Association 2003 [59]
Birmania (bandiera) Birmania Myanmar Cricket Federation 2006 [60]
Norvegia (bandiera) Norvegia Norwegian Cricket Board 2000 [61]
Panama (bandiera) Panama Panama Cricket Association 2002 [62]
Perù (bandiera) Perù Peru Cricket Association 2007
Filippine (bandiera) Filippine Philippines Cricket Association 2000 [63]
Portogallo (bandiera) Portogallo Federação Portuguesa de Cricket 1996 [64]
Qatar (bandiera) Qatar Qatar Cricket Association 1999 [65]
Romania (bandiera) Romania Cricket Romania 2013 [66]
Russia (bandiera) Russia Cricket Russia 2012 [67]
Ruanda (bandiera) Ruanda Rwanda Cricket Association 2003 [68]
Samoa (bandiera) Samoa Cricket Samoa 2000 [69]
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita Saudi Cricket Centre 2003 [70]
Seychelles (bandiera) Seychelles Seychelles Cricket Association 2010 [71]
Sierra Leone (bandiera) Sierra Leone Sierra Leone Cricket Association 2002 [72]
Slovenia (bandiera) Slovenia Slovenian Cricket Association 2005 [73]
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud Korea Cricket Association 2001 [74]
Spagna (bandiera) Spagna Asociacion Española de Cricket 1992 [75]
Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha (bandiera) Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha St Helena Cricket Association 2001 [76]
eSwatini (bandiera) eSwatini Swaziland Cricket Association 2007 [77]
Svezia (bandiera) Svezia Swedish Cricket Federation 1997 [78]
Turks e Caicos (bandiera) Turks e Caicos Turks and Caicos Cricket Association 2002 [79]
Chiudi

Membri sospesi

Ulteriori informazioni Nazione, Federazione ...
Nazione Federazione Membro dal Note
Brunei (bandiera) Brunei Brunei Darussalam National Cricket Association 1992 Sospeso dal 2014.[19]
Iran (bandiera) Iran Cricket Federation for the Islamic Republic of Iran 2003[80] Sospeso dal 2013.[81]
Malawi (bandiera) Malawi Malawi Cricket Association 2003[82] Sospeso dal 2013.[83]
Turchia (bandiera) Turchia Turkey Cricket Board 2008[84] Sospeso dal 2013.[81]
Chiudi

Suddivisione interna

Thumb
Attuali membri ICC per stato di appartenenza:
     Membri a pieno titolo
     Membri associati con ODI stato
     Membri Associati
     Membri ex o sospesi
     Non membri

Esattamente come altre federazioni sportive mondiali l'ICC è suddiviso in enti regionali per gestire meglio l'attività sul territorio:

Operanti:

Defunte:

  • East and Central Africa Cricket Council
  • West Africa Cricket Council

Competizioni organizzate

L'ICC organizza varie competizioni di First-Class e One-Day cricket:

Presidenti

Ulteriori informazioni Nome, Nazione ...
Nome Nazione Mandato
1. Sir Colin Cowdrey Inghilterra (bandiera) 1989–1993
2. Sir Clyde Walcott Indie Occidentali (bandiera) 1993–1997
3. Jagmohan Dalmiya India (bandiera) 1997–2000
4. Malcolm Gray Australia (bandiera) 2000–2003
5. Ehsan Mani Pakistan (bandiera) 2003–2006
6. Percy Sonn Sudafrica (bandiera) 2006–2007
7. Ray Mali Sudafrica (bandiera) 2007–2008
8. David Morgan Inghilterra (bandiera) 2008–2010
9. Sharad Pawar India (bandiera) 2010–2012
10. Alan Isaac Nuova Zelanda (bandiera) 2012–2014
11. Mustafa Kamal Bangladesh (bandiera) 2014–2014
12. Narayanaswami Srinivasan India (bandiera) 2014–2015
13. Shashank Manohar India (bandiera) 2015-att
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.