Il corriere del re
film del 1947 diretto da Gennaro Righelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il corriere del re è un film del 1947 diretto da Gennaro Righelli, ultimo lavoro del regista che morì due anni più tardi.
Il corriere del re | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1947 |
Durata | 98 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | drammatico, storico |
Regia | Gennaro Righelli |
Soggetto | Stendhal |
Sceneggiatura | Ernesto Guida, Mario Monicelli, Ignazio Nicolai, Gennaro Righelli, Steno |
Casa di produzione | Domus Cinematografica, Fincine |
Distribuzione in italiano | Fincine (regionale) |
Fotografia | Carlo Montuori |
Montaggio | Gennaro Righelli (non accreditato) |
Musiche | Giuseppe Becce |
Scenografia | Ottavio Scotti |
Costumi | Gino Carlo Sensani |
Trucco | Ettore Garbini |
Interpreti e personaggi | |
|
È tratto dal celebre romanzo Il rosso e il nero di Stendhal.
Trama
Distribuzione
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 4 dicembre del 1947.
Altri dettagli
- Il film è un remake di Le rouge et le noir del 1928, diretto dallo stesso Righelli all'epoca del muto.
Bibliografia
- R. Chiti, R. Poppi, E. Lancia - Dizionario del cinema italiano. I film - Roma, Gremese, ed. varie.
Collegamenti esterni
- Il corriere del re, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Il corriere del re, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Il corriere del re, su FilmAffinity.
- (EN) Il corriere del re, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.