Timeline
Chat
Prospettiva
Il boss del paranormal
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il boss del paranormal è un programma televisivo italiano di genere documentaristico e di divulgazione pseudoscientifica, ideato e condotto da Daniele Bossari e realizzato da Discovery Italia, in onda in prima serata dal 1º gennaio 2020 su DMAX.[1][2]
Remove ads
Remove ads
Il programma
Il programma propone documentari e video catturati dagli smartphone e telecamere di sicurezza che appaiono paranormali. Il compito del boss è quello di aiutare a distinguere i video realistici dalle bufale.
Nella quinta edizione del programma la location, da cui vengono registrati i lanci dei vari filmati, è anch'essa protagonista di miti e leggende: si tratta del Castello Visconteo a Trezzano sull'Adda.[3]
Remove ads
Edizioni
Riepilogo
Prospettiva
Prima edizione
- 1° gennaio 2020
- 8 gennaio 2020
- 15 gennaio 2020
- 22 gennaio 2020
- 29 gennaio 2020
- 5 febbraio 2020
- 12 febbraio 2020
- 19 febbraio 2020
- 26 febbraio 2020
Seconda edizione
La seconda edizione del programma debuttò il 5 gennaio 2021, alle 21:25. Le puntate si basavano su UFO, case infestate, castelli infestati e attività paranormali. La location in cui fu girata l'edizione era Varese.[4] L'edizione fu anche il debutto degli ospiti del team paranormale di YouTube Italiano, intitolato PIT (ccronimo di Paranormal Investigation Team), composto da Paolo de Matteis e Debora Bedino e con l'accompagnamento di Renato Gianmarco (alias di Gianmarco Zagato), che fu presente solo nella prima puntata.[5][6][7]
- 5 gennaio 2021
- 11 gennaio 2021
- 18 gennaio 2021
- 25 gennaio 2021
- 1 febbraio 2021
- 30 novembre 2021
- 7 dicembre 2021
- 14 dicembre 2021
- 21 dicembre 2021
- 28 dicembre 2021
Terza edizione
La terza edizione re-incluse per la seconda volta il PIT e fu filmata presso l'ex carcere Storico di Busto Arsizio e Villa Bari a Bovisio Masciago, nella città metropolitana di Milano.[8][9]
- 30 novembre 2022
- 7 dicembre 2022
- 14 dicembre 2022
- 21 dicembre 2022
- 28 dicembre 2022
- 4 gennaio 2022
- 11 gennaio 2022
- 18 gennaio 2022
- 25 gennaio 2022
- 1 febbraio 2022
- 8 febbraio 2022
- 15 febbraio 2022
- 22 febbraio 2022
- 1° marzo 2022
- 8 marzo 2022
- 15 marzo 2022
Quarta edizione[10][11]
- 21 agosto 2023: Il fienile nero
- 28 agosto 2023: Ghostel
- 4 settembre 2023: Segnali
- 11 settembre 2023: La mummia
- 18 settembre 2023: Io non posso entrare!
- 25 settembre 2023: Messaggi dal cielo
- 2 ottobre 2023
- 9 ottobre 2023
- 16 ottobre 2023
- 23 ottobre 2023
- 30 ottobre 2023[12]
- 6 novembre 2023
- 13 novembre 2023
- 20 novembre 2023
- 27 novembre 2023
- 4 dicembre 2023
Quinta edizione[13][14]
- 3 settembre 2024: Bambole in cantina
- 3 settembre 2024: La sposa fantasma
- 10 settembre 2024: Bar Ghost
- 17 settembre 2024: Presenze Oscure
- 24 settembre 2024: Fuoco Fatuo
- 1 ottobre 2024: Magia Nera
- 8 ottobre 2024: Le streghe
- 15 ottobre 2024: Vacanza con un Fantasma
- 22 ottobre 2024: Il Pozzo della Morte
- 29 ottobre 2024: Fantasma sul Palcoscenico
- 5 novembre 2024: Fantasmi del Passato
- 12 novembre 2024: Centri Demoniaci
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads