Hrvatska nogometna liga 2024-2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Hrvatska nogometna liga 2024-2025, conosciuta anche come SuperSport Hrvatska nogometna liga 2024-2025 per motivi di sponsorizzazione, sarà la trentaquattresima edizione della massima serie del Campionato croato di calcio, la terza con la nuova denominazione.[1] La competizione inizierà il 3 agosto 2024 per terminare il 24 maggio 2025.[2]

Fatti in breve HNL 2024-2025 SuperSport Hrvatska nogometna liga 2024-25, Competizione ...
HNL 2024-2025
SuperSport Hrvatska nogometna liga 2024-25
Competizione HNL
Sport Calcio
Edizione 34ª
Organizzatore HNS
Date dal 3 agosto 2024
al 24 maggio 2025
Luogo  Croazia
Partecipanti 10
Formula Girone all'italiana A/R/A/R
Sito web https://hnl.hr/
Cronologia della competizione
2025-26
Chiudi

La Dinamo Zagabria è la squadra campione in carica.

Stagione

Novità

Dalla stagione 2023-2024 è stato retrocesso il Rudeš, mentre dalla 1. NL è stato promosso il Sebenico (praticamente queste due squadre hanno invertito i ruoli dopo 12 mesi).

La HNL è scesa al 20º posto del ranking UEFA[3] e rimane con un posto per le qualificazioni alla UEFA Champions League.

Regolamento

Le 10 squadre partecipanti si affrontano in un doppio girone di andata e ritorno per un totale di 36 giornate.

La prima classificata è campione di Croazia e si qualifica per agli spareggi della UEFA Champions League 2025-2026. Le squadre classificate al secondo e terzo posto si qualificano per il secondo turno di qualificazione della UEFA Conference League 2025-2026, la vincitrice della Coppa di Croazia, invece, al secondo turno di UEFA Europa League 2025-2026.

L'ultima classificata retrocede direttamente in Prva NL 2025-2026.

Squadre partecipanti

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Dinamo Zagabria Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Sergej Jakirović (1ª-6ª)
Croazia (bandiera) Sandro Perković (7ª)
Croazia (bandiera) Nenad Bjelica (8ª-18ª)
Italia (bandiera) Fabio Cannavaro (19ª-)
Hajduk Spalato Italia (bandiera) Gennaro Gattuso
HNK Gorica Croazia (bandiera) Rajko Vidović (1ª-9ª)
Croazia (bandiera) Mario Carević (10ª-)
Istria 1961 Italia (bandiera) Paolo Tramezzani (1ª-17ª)
Croazia (bandiera) Sergej Banović (18ª)
Spagna (bandiera) Gonzalo García (19ª-)
Lokomotiva Zagabria Croazia (bandiera) Silvijo Čabraja
Osijek Italia (bandiera) Federico Coppitelli
Rijeka Croazia (bandiera) Željko Sopić (1ª-2ª)
Montenegro (bandiera) Radomir Đalović (3ª-)
Sebenico Croazia (bandiera) Mario Carević (1ª-9ª)
Croazia (bandiera) Marko Kartelo (10ª-)
Slaven Belupo Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Ivan Radeljić (1ª-5ª)
Croazia (bandiera) Mario Kovačević (6ª-)
Varaždin Croazia (bandiera) Nikola Šafarić
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Rijeka 3920990206+21
2.Hajduk Spalato 37201062184+14
3.Dinamo Zagabria 32208552415+12
4.Osijek 302075697+6
5.Varaždin 30206841615+4
6.Slaven Belupo 2220558918-5
7.Lokomotiva Zagabria 2220477818-7
8.Istria 1961 20205491117-13
9.Sebenico 182044101119-18
10.HNK Gorica 172043111017-13
Chiudi

Legenda:

      Campione di Croazia e ammessa agli spareggi della UEFA Champions League 2025-2026.
      Vincitrice della coppa nazionale ed ammessa al 2º turno di qualificazione della UEFA Europa League 2025-2026.
      Ammesse al 2º turno di qualificazione della UEFA Conference League 2025-2026.
Retrocessione diretta in 1. NL 2025-2026.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Ulteriori informazioni DIN, HAJ ...
 DINHAJGORISTLOKOSIRJKŠIBSLAVAR
Dinamo ––––0-12-15-05-12-40-03-01-13-2
––––-3-13-1---3-0---
Hajduk 1-0––––4-11-12-11-02-24-02-12-1
-––––------0-01-0
Gorica 2-21-0––––1-01-42-20-12-12-10-0
--––––--1-0---1-1
Istra 1961 2-21-12-1––––0-22-10-13-32-30-0
-1-10-0––––------
Lokomotiva 3-11-12-01-2––––0-12-20-10-10-1
-3-2--––––-----
Osijek 1-22-22-02-23-0––––0-21-21-02-1
2-1----––––0-22-2--
Rijeka 1-10-01-04-04-01-1––––3-02-01-1
---0-14-1-––––---
Šibenik 0-41-21-00-00-31-30-1––––2-00-0
----1-2--––––1-1-
Slaven 4-10-22-10-12-23-20-02-2––––1-1
----2-1---––––-
Varaždin 0-11-02-11-01-10-00-02-12-0––––
------1-0-0-1––––
Chiudi

Calendario 1-18

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (10ª)
3 agosto1-2Osijek - Šibenik3-119 ottobre
5-0Dinamo - Istra 19612-2
0-0Gorica - Varaždin1-2
4-0Rijeka - Lokomotiva2-2
2-1Hajduk - Slaven Belupo2-0
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (11ª)
10 agosto2-0Šibenik - Slaven Belupo2-226 ottobre
1-1Lokomotiva - Hajduk1-2
0-0Varaždin - Rijeka1-1
2-1Istra 1961 - Gorica0-1
1-2Osijek - Dinamo4-2


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (12ª)
17 agosto3-0Dinamo - Šibenik4-02 novembre
2-2Gorica - Osijek0-2
4-0Rijeka - Istra 19611-0
2-1Hajduk - Varaždin0-1
2-2Slaven Belupo - Lokomotiva1-0
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (13ª)
24 agosto0-1Lokomotiva - Šibenik3-09 novembre
2-0Varaždin - Slaven Belupo1-1
1-1Istra 1961 - Hajduk1-1
0-2Osijek - Rijeka1-1
2-1Dinamo - Gorica2-2


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (14ª)
31 agosto2-1Gorica - Šibenik0-123 novembre
1-1Rijeka - Dinamo0-0
1-0Hajduk - Osijek2-2
0-1Slaven Belupo - Istra 19613-2
0-1Lokomotiva - Varaždin1-1
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (15ª)
14 settembre0-0Šibenik - Varaždin1-230 novembre
0-2Istra 1961 - Lokomotiva2-1
1-0Osijek - Slaven Belupo2-3
0-1Dinamo - Hajduk0-1
0-1Gorica - Rijeka0-1


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (16ª)
21 settembre3-0Rijeka - Šibenik1-07 dicembre
4-1Hajduk - Gorica0-1
4-1Slaven Belupo - Dinamo1-1
0-1Lokomotiva - Osijek0-3
1-0Varaždin - Istra 19610-0
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (17ª)
28 settembre0-0Šibenik - Istra 19613-314 dicembre
2-1Osijek - Varaždin0-0
5-1Dinamo - Lokomotiva1-3
2-1Gorica - Slaven Belupo1-2
0-0Rijeka - Hajduk2-2


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (18ª)
5 ottobre4-0Hajduk - Šibenik2-121 dicembre
0-0Slaven Belupo - Rijeka0-2
2-0Lokomotiva - Gorica4-1
0-1Varaždin - Dinamo2-3
2-1Istra 1961 - Osijek2-2

Calendario 19-36

Andata (19ª) 1ª giornata Ritorno (28ª)
25 gennaio2-2Osijek - Šibenik_-_5 aprile
3-1Dinamo - Istra 1961_-_
1-1Gorica - Varaždin_-_
4-1Rijeka - Lokomotiva_-_
0-0Hajduk - Slaven Belupo_-_
Andata (20ª) 2ª giornata Ritorno (29ª)
 febbraio1-1Šibenik - Slaven Belupo_-_12 aprile
3-2Lokomotiva - Hajduk_-_
1-0Varaždin - Rijeka_-_
0-0Istra 1961 - Gorica_-_
2-1Osijek - Dinamo_-_


Andata (21ª) 3ª giornata Ritorno (30ª)
8 febbraio3-0Dinamo - Šibenik_-_19 aprile
1-0Gorica - Osijek_-_
0-1Rijeka - Istra 1961_-_
1-0Hajduk - Varaždin_-_
2-1Slaven Belupo - Lokomotiva_-_
Andata (22ª) 4ª giornata Ritorno (31ª)
15 febbraio1-2Šibenik - Lokomotiva_-_23 aprile
0-1Varaždin - Slaven Belupo_-_
1-1Istra 1961 - Hajduk_-_
0-2Osijek - Rijeka_-_
3-1Dinamo - Gorica_-_


Andata (23ª) 5ª giornata Ritorno (32ª)
22 febbraio_-_Gorica - Šibenik_-_26 aprile
_-_Rijeka - Dinamo_-_
_-_Hajduk - Osijek_-_
_-_Slaven Belupo - Istra 1961_-_
_-_Lokomotiva - Varaždin_-_
Andata (24ª) 6ª giornata Ritorno (33ª)
 marzo_-_Šibenik - Varaždin_-_3 maggio
_-_Istra 1961 - Lokomotiva_-_
_-_Osijek - Slaven Belupo_-_
_-_Dinamo - Hajduk_-_
_-_Gorica - Rijeka_-_


Andata (25ª) 7ª giornata Ritorno (34ª)
8 marzo_-_Rijeka - Šibenik_-_10 maggio
_-_Hajduk - Gorica_-_
_-_Slaven Belupo - Dinamo_-_
_-_Lokomotiva - Osijek_-_
_-_Varaždin - Istra 1961_-_
Andata (26ª) 8ª giornata Ritorno (35ª)
15 marzo_-_Šibenik - Istra 1961_-_17 maggio
_-_Osijek - Varaždin_-_
_-_Dinamo - Lokomotiva_-_
_-_Gorica - Slaven Belupo_-_
_-_Rijeka - Hajduk_-_


Andata (27ª) 9ª giornata Ritorno (36ª)
29 marzo_-_Hajduk - Šibenik_-_24 maggio
_-_Slaven Belupo - Rijeka_-_
_-_Lokomotiva - Gorica_-_
_-_Varaždin - Dinamo_-_
_-_Istra 1961 - Osijek_-_

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Individuali

Classifica marcatori

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.