Timeline
Chat
Prospettiva
Hon'inbō 1996
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Hon'inbō 1996 è stata la 51ª edizione del torneo goistico giapponese Hon'inbō.
Remove ads
Svolgimento
Riepilogo
Prospettiva
- W indica vittoria col bianco
- B indica vittoria col nero
- X indica la sconfitta
- +R indica che la partita si è conclusa per abbandono
- +N indica lo scarto dei punti a fine partita
- +F indica la vittoria per forfeit
- +T indica la vittoria per timeout
- +? indica una vittoria con scarto sconosciuto
- V indica una vittoria in cui non si conosce scarto e colore del giocatore
Qualificazioni
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Hideki Komatsu | V | |||||||||||||
Shoichi Takagi | ||||||||||||||
Hideki Komatsu | V | |||||||||||||
Masaki Ogata | ||||||||||||||
Masaki Ogata | V | |||||||||||||
Hiroshi Arimura | ||||||||||||||
Hideki Komatsu | ||||||||||||||
Hironari Nakano | B+R | |||||||||||||
Naoto Hikosaka | V | |||||||||||||
Yujiro Hashimoto | ||||||||||||||
Naoto Hikosaka | ||||||||||||||
Hironari Nakano | V | |||||||||||||
Shinichiro Okada | ||||||||||||||
Hironari Nakano | V |
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Hiroshi Yamashiro | ||||||||||||||
Goro Miyazawa | V | |||||||||||||
Goro Miyazawa | V | |||||||||||||
Haruo Kamimura | ||||||||||||||
Haruo Kamimura | V | |||||||||||||
Keiji Nishimura | ||||||||||||||
Goro Miyazawa | B+0,5 | |||||||||||||
Shingo Goto | ||||||||||||||
Hiroaki Tono | W+0,5 | |||||||||||||
Isamu Haruyama | ||||||||||||||
Hiroaki Tono | ||||||||||||||
Shingo Goto | V | |||||||||||||
Shingo Goto | V | |||||||||||||
Hideo Otake |
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Kōichi Kobayashi | V | |||||||||||||
Yoshio Ishida | ||||||||||||||
Kōichi Kobayashi | ||||||||||||||
Yuichi Sonoda | V | |||||||||||||
Yuichi Sonoda | W+8,5 | |||||||||||||
Noboru Ishikura | ||||||||||||||
Yuichi Sonoda | ||||||||||||||
Ryu Shikun | W+2,5 | |||||||||||||
Masaki Takemiya | ||||||||||||||
Ryu Shikun | V | |||||||||||||
Ryu Shikun | V | |||||||||||||
Akira Ishida | ||||||||||||||
Akira Ishida | V | |||||||||||||
Tetsuya Izumo |
Primo turno | Semifinale | Finale | ||||||||||||
Satoshi Kataoka | V | |||||||||||||
Yoshio Ueki | ||||||||||||||
Satoshi Kataoka | V | |||||||||||||
Norimoto Yoda | ||||||||||||||
Norimoto Yoda | V | |||||||||||||
Satoru Kobayashi | ||||||||||||||
Satoshi Kataoka | B+2,5 | |||||||||||||
Rin Kaiho | ||||||||||||||
Hideyuki Fujisawa | ||||||||||||||
Rin Kaiho | V | |||||||||||||
Rin Kaiho | V | |||||||||||||
Reiki Magari | ||||||||||||||
Masanori Kurotaki | ||||||||||||||
Reiki Magari | V |
Torneo degli sfidanti
Finale
La finale è una sfida al meglio delle sette partite. Il detentore Cho Chikun ha affrontato lo sfidante scelto attraverso il processo di selezione.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads