Heineken Trophy 2000 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio maschile del torneo di tennis Heineken Trophy 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Martin Damm e Cyril Suk che hanno battuto in finale Paul Haarhuis e Sandon Stolle 6-4, 6(5)–7, 7–6(5).

Fatti in breve Heineken Trophy 2000 Doppio maschile, Sport ...
Heineken Trophy 2000
Doppio maschile
Sport Tennis
Vincitori Martin Damm
Cyril Suk
Finalisti Paul Haarhuis
Sandon Stolle
Punteggio6-4, 6(5)–7, 7–6(5)
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Chiudi
Voce principale: Heineken Trophy 2000.

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis / Australia (bandiera) Sandon Stolle (finale)
  2. Assente
  1. Australia (bandiera) Andrew Florent / Australia (bandiera) Peter Tramacchi (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála / Rep. Ceca (bandiera) David Rikl (semifinali)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Heineken Trophy 2000 - Qualificazioni doppio maschile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
67
 Francia (bandiera) Julien Boutter
 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
362 1  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
6 67 7
 Romania (bandiera) Andrei Pavel
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
76  Romania (bandiera) Andrei Pavel
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu
3 7 5
 Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
6143 1  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
6 6
3 Australia (bandiera) Andrew Florent
 Australia (bandiera) Peter Tramacchi
477  Italia (bandiera) Laurence Tieleman
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum
3 4
 Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
66565 3  Australia (bandiera) Andrew Florent
 Australia (bandiera) Peter Tramacchi
6 4 3
 Italia (bandiera) Laurence Tieleman
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum
7656  Italia (bandiera) Laurence Tieleman
 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum
4 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter
 Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels
6473 1  Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
4 7 65
 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
6467  Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 65 7
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
745  Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
6 4 62
4 Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
66 4  Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
3 6 7
 Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco Jr.
34 4  Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
4 2
 Portogallo (bandiera) Nuno Marques
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
66  Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 6
 Svezia (bandiera) Fredrik Bergh
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
43  Portogallo (bandiera) Nuno Marques
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
4 4
 Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
77  Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
646(1)

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.