Heineken Cup 1997-1998

3ª Coppa d’Europa di rugby a 15 per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Heineken Cup 1997-1998

Heineken Cup 1997-98 (in inglese 1997-98 Heineken Cup; in francese H Cup 1997-98) fu la 3ª edizione della massima competizione europea per club di rugby a 15.

Fatti in breve Heineken Cup 1997-1998 1997-98 Heineken CupH Cup 1997-98, Competizione ...
Heineken Cup 1997-1998
1997-98 Heineken Cup
H Cup 1997-98
Thumb
Logo della competizione
Competizione Heineken Cup
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore European Rugby Cup
Date dal 5 settembre 1997
al 31 gennaio 1998
Partecipanti 20
Formula fase a gironi + play-off
Sede finale Parc Lescure (Bordeaux)
Risultati
Vincitore Bath
(1º titolo)
Finalista Brive
Statistiche
Miglior marcatore Lee Jarvis (134)
Record mete Kenny Logan (7)
Incontri disputati 70
Pubblico 462 958
(6 614 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Si tenne dal 5 settembre 1997 al 31 gennaio 1998 tra 20 squadre provenienti da Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia.

Per la terza volta in altrettante edizioni il torneo si svolse con una nuova formula: nell'occasione con cinque gironi da quattro squadre ciascuno e ripescaggi tra le seconde e la migliore terza classificata.

Statisticamente rilevante è l'unica vittoria di sempre nella competizione dell'Amatori Milano, nella circostanza targato Milan, che alla terza giornata batté in casa Leinster impedendogli, a posteriori, la qualificazione ai play-off[1]; a fine stagione il club, senza più il sostegno finanziario della polisportiva creata da Silvio Berlusconi, cedette il titolo sportivo al Calvisano[2][3].

Altra singolarità statistica fu la semifinale tra Tolosa e Brive terminata in parità ma vinta da quest'ultima perché il conteggio delle mete a fine gara le era favorevole per due contro una[4].

La finale, disputatasi al Parc Lescure di Bordeaux, vide il club inglese del Bath prevalere 19-18 sul citato Brive campione uscente. L'inglese Jon Callard, alla sua ultima stagione professionistica, realizzò per intero lo score con il quale il Bath vinse 19-18 l'incontro: una meta, poi trasformata, più quattro calci piazzati[5].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[6].

Formula

Le venti squadre furono suddivise in 5 gironi da quattro squadre ciascuno; al play-off accedettero 11 squadre di cui:

  • le cinque vincitrici di girone direttamente ai quarti di finale;
  • le cinque seconde e la migliore terza a un turno preliminare di barrage per determinare le altre tre quartifinaliste.

Tutte le fasi a eliminazione si tennero a gara unica in casa della squadra meglio piazzata nella fase a gironi; la finale si tenne altresì in campo neutro.

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Girone A, Girone B ...
Girone A Girone B Girone C Girone D Girone E
Leicester (Inghilterra)Glasgow (Scozia)Bath (Inghilterra)Bourgoin-Jallieu (Francia)Benetton (Italia)
Leinster (Irlanda)Swansea (Galles)Borders (Scozia)Cardiff RFC (Galles)Caledonia Reds (Scozia)
Milan (Italia)Ulster (Irlanda)Brive (Francia)Harlequins (Inghilterra)Llanelli (Galles)
Tolosa (Francia)Wasps (Inghilterra)Pontypridd (Galles)Munster (Irlanda)Pau (Francia)
Chiudi

Fase a gironi

Girone A

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
6-9-1997Leinster – Tolosa25-34
7-9-1997Leicester – Milan26-10
12-9-1997Leinster – Leicester16-9
13-9-1997Milan – Tolosa14-19
20-9-1997Milan – Leinster33-32
20-9-1997Tolosa – Leicester19-22
27-9-1997Leicester – Leinster47-22
28-9-1997Tolosa – Milan69-19
4-10-1997Leicester – Tolosa22-23
4-10-1997Leinster – Milan23-6
11-10-1997Tolosa – Leinster38-19
12-10-1997Milan – Leicester29-37
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS PT
A1 Tolosa 65012001217910
A2 Leicester 6402163117468
A3 Leinster 6204137167−304
A4 Milan 6105111206−952
Chiudi

Girone B

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
7-9-1997Swansea – Wasps25-31
8-9-1997Ulster – Glasgow12-18
13-9-1997Swansea – Ulster33-16
14-9-1997Glasgow – Wasps22-46
21-9-1997Glasgow – Swansea35-21
21-9-1997Wasps – Ulster56-3
27-9-1997Ulster – Swansea28-20
28-9-1997Wasps – Glasgow43-5
3-10-1997Ulster – Wasps21-38
4-10-1997Swansea – Glasgow30-22
12-10-1997Glasgow – Ulster30-15
12-10-1997Wasps – Swansea29-28
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS PT
B1 Wasps 660024310413912
B2 Glasgow 6303132167−356
B3 Swansea 6204157161−44
B4 Ulster 610595195−1002
Chiudi

Girone C

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
7-9-1997Brive – Borders56-18
7-9-1997Pontypridd – Bath15-21
14-9-1997Borders – Bath17-31
14-9-1997Brive – Pontypridd32-31
20-9-1997Bath – Brive27-25
20-9-1997Borders – Pontypridd16-23
27-9-1997Pontypridd – Brive29-29
27-9-1997Bath – Borders27-23
4-10-1997Pontypridd – Borders46-26
5-10-1997Brive – Bath29-12
11-10-1997Bath – Pontypridd23-10
12-10-1997Borders – Brive29-39
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS PT
C1 Bath 65011411192210
C2 Brive 6411210146649
C3 Pontypridd 621315414775
C4 Borders 6006129222−930
Chiudi

Girone D

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
5-9-1997Bourgoin-Jallieu – Cardiff26-25
79-1997Harlequins – Munster48-40
13-9-1997Harlequins – Bourgoin-Jallieu45-7
13-9-1997Cardiff – Munster43-23
20-9-1997Munster – Bourgoin-Jallieu17-15
21-9-1997Cardiff – Harlequins21-28
27-9-1997Munster – Cardiff32-37
27-9-1997Bourgoin-Jallieu – Harlequins18-30
4-10-1997Bourgoin-Jallieu – Munster21-6
4-10-1997Harlequins – Cardiff31-32
11-10-1997Cardiff – Bourgoin-Jallieu26-6
11-10-1997Munster – Harlequins56-18
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS PT
D1 Harlequins 6402198141578
D2 Cardiff RFC 6402184146388
D3 Bourgoin-Jallieu 6204141180−394
D4 Munster 6204149222−734
Chiudi

Girone E

Ulteriori informazioni Incontri ...
Incontri
6-9-1997Benetton – Pau18-19
7-9-1997Caledonia Reds – Llanelli18-23
13-9-1997Pau – Llanelli44-12
14-9-1997Caledonia Reds – Benetton17-9
20-9-1997Llanelli – Benetton39-18
20-9-1997Pau – Caledonia Reds50-28
27-9-1997Benetton – Caledonia Reds52-6
28-9-1997Llanelli – Pau14-10
4-10-1997Benetton – Llanelli42-25
5-10-1997Caledonia Reds – Pau30-24
11-10-1997Llanelli – Caledonia Reds31-10
11-10-1997Pau – Benetton56-7
Chiudi

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...
Pos Squadra G V N P PF PS PT
E1 Pau 6402203891148
E2 Llanelli 640214414228
E3 Benetton 6204146162−164
E4 Caledonia Reds 620489189−1004
Chiudi

Play-off

Barrage Quarti di finale Semifinali Finale
            
Tolosa 51
Harlequins 10
Tolosa 22
Brive 22
Wasps 18
Brive 25
C2 Brive 25
C3 Pontypridd 20
Brive 18
Bath 19
Bath 32
Cardiff RFC 21
D2 Cardiff RFC 24
E2 Llanelli 20
Bath 20
Pau 14
Pau 35
Leicester 18
A2 Leicester 90
B2 Glasgow 19

Barrage

Leicester
novembre 1997, ore 15 UTC
Leicester90  19
referto
GlasgowWelford Road (6500 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Joël Dumé

Brive-la-Gaillarde
novembre 1997, ore 16:30 UTC+1
Brive25  20
referto
PontypriddParc Municipal (13000 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Jim Fleming

Cardiff
2 novembre 1997, ore 17:15 UTC
Cardiff RFC24  20
referto
LlanelliArms Park (8000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Ed Morrison

Quarti di finale

Bath
8 novembre 1997, ore 14:15 UTC
Bath32  21
referto
Cardiff RFCRecreation Ground (8200 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Didier Mené

Tolosa
8 novembre 1997, ore 15:30 UTC+1
Tolosa51  10
referto
HarlequinsStadio Ernest Wallon (18000 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Derek Bevan

Londra
9 novembre 1997, ore 14:15 UTC
Wasps18  25
referto
BriveLoftus Road (10481 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Chuck Muir

Pau
9 novembre 1997, ore 15:20 UTC+1
Pau35  18
referto
LeicesterStadio dell’Hameau (12000 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) David R. Davies

Semifinali

Bath
20 dicembre 1997, ore 14 UTC
Bath20  14
referto
PauRecreation Ground (8200 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Derek Bevan

Tolosa
21 dicembre 1997, ore 15:20 UTC+1
Tolosa22  22
referto
BriveStadio Ernest Wallon (26000 spett.)
Arbitro: Irlanda (bandiera) David McHugh

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale di Heineken Cup 1997-1998.
Bordeaux
31 gennaio 1998, ore 15:20 UTC+1
Bath19  18BriveParc Lescure (36500 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Jim Fleming

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.