Hawaiian Open 1978 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del torneo di tennis Hawaiian Open 1978, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Bill Scanlon che ha battuto in finale Peter Fleming 6-2, 6-0.

Fatti in breve Hawaiian Open 1978 Singolare, Sport ...
Hawaiian Open 1978
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Bill Scanlon
Finalista Peter Fleming
Punteggio6-2, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Hawaiian Open 1978.

Teste di serie

  1. Messico (bandiera) Raúl Ramírez (semifinali)
  2. Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (semifinali)
  2. Australia (bandiera) John Newcombe (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson (quarti di finale)
  4. Assente

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon 6 6
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 2 0

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Messico (bandiera) Raúl Ramírez726
 Stati Uniti (bandiera) Vincent Van Patten664 1  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher76  Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher 6 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Dick Dell51 1  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré66 7  Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson 6 4
 Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill44  Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré 3 3
7 Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson67 7  Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson 6 6
 India (bandiera) Vijay Amritraj46 1  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 2 3
4 Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer66  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Charlie Pasarell22 4  Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister66  Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister 4 4
 Australia (bandiera) Cliff Letcher21 4  Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer 6 2 4
 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming67  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 2 6 6
 Finlandia (bandiera) Leo Palin36  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 6 6
6 Australia (bandiera) John Newcombe67 6  Australia (bandiera) John Newcombe 3 3
 India (bandiera) Sashi Menon15

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe66
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman24 5  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher66  Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher 7 4 3
 Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano22 5  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 3 6 7
 Australia (bandiera) Allan Stone66 3  Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner 6 1 5
 Stati Uniti (bandiera) Butch Walts42  Australia (bandiera) Allan Stone 6 3
3 Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner66 3  Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Terry Moor14 5  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 2 6 3
 Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon67  Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon 6 3 6
 Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale45  Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon 7 5 6
 Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer66  Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer 6 7 3
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak42  Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon 4 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson66 2  Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon 6 3 6
 Australia (bandiera) Colin Dibley34  Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson 2 0
2 Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon66 2  Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon 6 6
 Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton22

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.