Guzzini Challenger 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Guzzini Challenger 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Fatti in breve Guzzini Challenger 2013 Singolare, Sport ...
Guzzini Challenger 2013
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Thomas Fabbiano
Finalista David Guez
Punteggio6–0, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Guzzini Challenger 2013.

Simone Bolelli era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Thomas Fabbiano ha battuto in finale David Guez 6–0, 6–3.

Teste di serie

  1. Giappone (bandiera) Gō Soeda (secondo turno)
  2. Romania (bandiera) Marius Copil (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Flavio Cipolla (quarti di finale)
  4. Francia (bandiera) Josselin Ouanna (quarti di finale)
  1. Francia (bandiera) David Guez (finale)
  2. Argentina (bandiera) Facundo Bagnis (primo turno)
  3. Cile (bandiera) Jorge Aguilar (primo turno)
  4. Argentina (bandiera) Renzo Olivo (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Italia (bandiera) Thomas Fabbiano 3 77 7
Francia (bandiera) Albano Olivetti 6 65 5 Italia (bandiera) Thomas Fabbiano 6 6
5 Francia (bandiera) David Guez 6 7 5 Francia (bandiera) David Guez 0 3
Spagna (bandiera) Adrián Menéndez Maceiras 3 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Giappone (bandiera) G Soeda66
 Italia (bandiera) A Giannessi32 1  Giappone (bandiera) G Soeda 3 1
  Spagna (bandiera) Jose Checa-Calvo20  Italia (bandiera) T Fabbiano 6 6
 Italia (bandiera) T Fabbiano66    Italia (bandiera) T Fabbiano 4 77 7
  Croazia (bandiera) N Mektić32 WC  Italia (bandiera) S Caruso 6 65 5
WC Italia (bandiera) Salvatore Caruso66 WC  Italia (bandiera) S Caruso 64 6 6
  Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop776  Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop 77 3 4
7 Cile (bandiera) J Aguilar653  Italia (bandiera) T Fabbiano 3 77 7
3/WC Italia (bandiera) F Cipolla776  Francia (bandiera) A Olivetti 6 65 5
 Rep. Ceca (bandiera) Michal Konečný642 3/WC  Italia (bandiera) F Cipolla 6 4 6
PR Italia (bandiera) Stefano Travaglia2784 WC  Italia (bandiera) G Quinzi 4 6 4
WC Italia (bandiera) Gianluigi Quinzi6666 3/WC  Italia (bandiera) F Cipolla 77 3 66
 Australia (bandiera) D Propoggia76  Francia (bandiera) A Olivetti 6 6 78
Q Italia (bandiera) A Virgili52    Australia (bandiera) D Propoggia 63 3
 Francia (bandiera) A Olivetti678  Francia (bandiera) A Olivetti 77 6
8 Argentina (bandiera) R Olivo366

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Francia (bandiera) D Guez76
 Francia (bandiera) F Martin53 5  Francia (bandiera) D Guez 6 6
  Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi776  Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi 4 1
 Spagna (bandiera) G Granollres Pujol632 5  Francia (bandiera) D Guez 6 6
  Francia (bandiera) P-H Herbert677 4  Francia (bandiera) J Ouanna 3 4
Q Italia (bandiera) Alessandro Bega46(1)    Francia (bandiera) P-H Herbert 65 77 1
  Giappone (bandiera) Tarō Daniel42 4  Francia (bandiera) J Ouanna 7 6(1) 6
4 Francia (bandiera) J Ouanna66 5  Francia (bandiera) D Guez 6 7
6/WC Argentina (bandiera) F Bagnis364  Spagna (bandiera) A Menéndez 3 5
 Spagna (bandiera) A Menéndez677    Spagna (bandiera) A Menéndez 6 5 6
Q Italia (bandiera) L Vanni681  Francia (bandiera) G Burquier 2 7 4
 Francia (bandiera) G Burquier7106    Spagna (bandiera) A Menéndez 6 6
 Svizzera (bandiera) M Lammer376  Svizzera (bandiera) M Lammer 1 3
 Russia (bandiera) Aslan Karacev654    Svizzera (bandiera) M Lammer 5 6 6
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Šetkić6652 2  Romania (bandiera) M Copil 7 4 4
2 Romania (bandiera) M Copil3776

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.