Gotico postumo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Gotico postumo o post gotico (in tedesco: Nachgotik) definisce la presenza di motivi architettonici gotici che sopravvissero in Europa, nelle epoche del Rinascimento e del Barocco, dopo il periodo dell'architettura gotica medievale. Questo stile rappresenta la pura e semplice sopravvivenza delle forme gotiche e non si differenzia dall'architettura neogotica che è « la scelta consapevole dei modi gotici a contrasto con il linguaggio architettonico corrente ed accettato»[1].

Esempi di gotico postumo
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.