Gossau (San Gallo)
comune svizzero del Canton San Gallo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Gossau (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 18 454 abitanti del Canton San Gallo, nel distretto di San Gallo; ha il titolo di città.
Gossau città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Svizzera |
Cantone | San Gallo |
Distretto | San Gallo |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | tedesco |
Data di istituzione | 1803 |
Territorio | |
Coordinate | 47°25′00″N 9°15′00″E |
Altitudine | 638 m s.l.m. |
Superficie | 27,51[1] km² |
Abitanti | 18 454[2] (2023) |
Densità | 670,81 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Andwil, Flawil, Gaiserwald, Herisau (AR), Niederbüren, Oberbüren, San Gallo, Waldkirch |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9200 |
Prefisso | 071 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3443 |
Targa | SG |
Nome abitanti | gossauer |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica

Il territorio di Gossau si estende nella pianura tra i fiumi Glatt e Sitter[3].
Storia
Il comune politico di Gossau è stato istituito nel 1803; nel 1806 incorporò le località di Arnegg, Erlen, Fronackeren, Geretschwil, Herzenwil, Hölzli, Stöcklen, Wilen e Zinggenhueb, fino ad allora appartenute ad Andwil, e nel 1919 quella di Matten, anch'essa fino ad allora parte del comune di Andwil al quale contestualmente furono cedute le località di Fronackeren, Hölzli, Landegg e Neuegg[3].
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa parrocchiale cattolica di Sant'Andrea, eretta nel 744 e ricostruita dopo il 1638 e dopo il 1731[3];
- Chiesa parrocchiale cattolica di San Paolo in località Mettendorf, eretta nel 1970[3];
- Chiesa parrocchiale riformata, eretta nel 1896[3];
- Chiesa riformata di Haldenbühl, eretta nel 1900[3];
- Castello di Oberberg, attestato dal XIII secolo[3];
- Rovine della fortezza di Helfenberg, attestata dal 1244 e distrutta nel 1407[3];
- Zoo Walter in località Neuchlen, costruito nel 1961 da Walter Pischl[3].
Società
Evoluzione demografica
È la quarta città più popolosa del cantone dopo San Gallo, Rapperswil-Jona e Wil; l'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[4]

Geografia antropica

Quartieri
I quartieri di Gossau sono[3]:
- Mettendorf
- Niederdorf
- Oberdorf
- Watt
Frazioni
Le frazioni di Gossau sono[3]:
- Albertschwil
- Arnegg
- Enggetschwil
- Erlen
- Geretschwil
- Herzenwil
- Hochschoren
- Hueb
- Matten
- Neuchlen
- Rain
- Rüeggetschwil
- Rüti
- Stöcklen
- Wilen
- Zinggenhueb
Economia
L'economia locale si basa prevalentemente sull'industria tessile ed alimentare[3].
Infrastrutture e trasporti
Strade
Gossau è servita dall'omonima uscita sull'autostrada A1/E60 e dalle strade principali 7, 430 e 470.
Ferrovie
La stazione di Gossau SG sulla ferrovia San Gallo-Winterthur (linee S1 e REX della rete celere di San Gallo) è anche capolinea delle ferrovie Sulgen-Gossau (lungo la quale nel territorio comunale di Gossau sorge anche la stazione di Arnegg; linee S5 e S55 della rete celere di San Gallo) e Gossau-Appenzello (linea S23 della rete celere di San Gallo).
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.