Golfo di Meclemburgo

insenatura del mar Baltico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Golfo di Meclemburgomap

Il golfo di Meclemburgo (o del Meclemburgo[1] oppure baia di Meclemburgo;[2] in tedesco Mecklenburger Bucht o Mecklenburgischer Bucht) è un'insenatura della costa meridionale del mar Baltico parte della Germania. È delimitato a Ovest da una linea di base che va dalla penisola di Vagria e l'isola di Fehmarn, nello Schleswig-Holstein, e ad Est sino a Darss (Darsser Ort), sulla penisola di Fischland-Darß-Zingst nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore.

Fatti in breve Parte di, Stato ...
Golfo di Meclemburgo
Thumb
Vista parziale del golfo da Salzhaff verso Fehmarn
Parte diMar Baltico
Stato Germania
Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore

Schleswig-Holstein

Coordinate54°20′N 11°40′E
Dimensioni
Superficie3.500 km²
Larghezza~95 km
Profondità massima27 m
Profondità media20-30 m
Idrografia
Immissari principaliTrave, Warnow
IsolePoel, Walfisch, Langenwerder
Insenaturebaia di Lubecca, baia di Neustadt, baia di Travemünde (avamporto di Lubecca), baia di Wismar
Thumb
Golfo di Meclemburgo
Thumb
Chiudi

Blinkerwall

Nel 2024 è stato scoperto il Blinkerwall, una struttura muraria datata a 10.000 anni fa ed estesa per 1 chilometro. Si tratta di una delle più antiche strutture di caccia note al mondo e della più estesa struttura dell'Età della pietra nota in Europa.[3]

Fari

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.