Golfo di Cadice
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il golfo di Cadice (in spagnolo: golfo de Cádiz) è un golfo dell'oceano Atlantico compreso tra cabo de São Vicente in Portogallo e capo Trafalgar ad ovest dello stretto di Gibilterra in Spagna per un totale di circa 320 chilometri.[1]
Golfo di Cadice | |
---|---|
![]() | |
Stati | Spagna Portogallo |
Regioni | Andalusia (ESP) Algarve (POR) |
Province | Provincia di Huelva Provincia di Cadice (ESP) Algarve (POR) |
Coordinate | 36°47′N 7°14′W |
Dimensioni | |
Larghezza | 360 km |
Profondità massima | 100 m |
Idrografia | |
Immissari principali | Guadiana (742 km), Guadalquivir (666 km), Guadalete (157 km), Odiel (150 km) |
Insenature | Cabo de São Vicente (POR) Stretto di Gibilterra (Mar Mediterraneo) |
![]() | |
Diversi fiumi sfociano nel golfo, tra cui il Guadalquivir, il Guadiana, l'Odiel, il Tinto e il Guadalete.
Il golfo è un'area ad elevato rischio sismico e ha subito anche diversi maremoti, come in occasione del terremoto di Lisbona del 1755.[2][3]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.