Giuseppe Coppola

vescovo cattolico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giuseppe Coppola (Napoli, 21 agosto 1698Napoli, 8 agosto 1767) è stato un vescovo cattolico italiano.

Fatti in breve Giuseppe Coppola, C.O. vescovo della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Giuseppe Coppola, C.O.
vescovo della Chiesa cattolica
Thumb
 
Incarichi ricoperti
 
Nato21 agosto 1698 a Napoli
Ordinato presbitero20 settembre 1721
Nominato vescovo25 maggio 1742 da papa Benedetto XIV
Consacrato vescovo27 maggio 1742 dal cardinale Troiano Acquaviva d'Aragona
Deceduto8 agosto 1767 (68 anni) a Napoli
 
Chiudi

Biografia

Nato a Napoli nel 1698, fu ordinato sacerdote il 20 settembre 1721 ed entrò nella confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri. Il 17 aprile 1742 fu scelto da Carlo III di Spagna come nuovo vescovo dell'Aquila e fu nominato in tale incarico il 25 maggio da papa Benedetto XIV; venne consacrato a Roma il 27 maggio dal cardinale Troiano Acquaviva d'Aragona, arcivescovo di Monreale, insieme a Bernard-Antoine Pizzella e Nicola de Simoni come co-consacranti. Nel 1748 degli scavi da lui ordinati nella chiesa di Sant'Eusanio Forconese riportarono alla luce le spoglie mortali di sant'Eusanio, morto nel III secolo. Il 1º dicembre 1749 venne trasferito, diventando vescovo di Castellammare di Stabia, e mantenne questo incarico fino alla morte, avvenuta nel 1767 a Napoli.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Bibliografia

  • (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 6, p. 93, 154.
  • Angelo Signorini, La Diocesi di Aquila descritta ed illustrata, vol. 32, Tip. Grossi, 1868, pp. 142-145.

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.