Timeline
Chat
Prospettiva
Giunta regionale della Campania
governo locale dell'omonima regione italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Giunta regionale della Campania ha sede a Napoli, presso Palazzo Santa Lucia. A capo dell'amministrazione regionale è posta, ai sensi dell'articolo 121 della costituzione della Repubblica Italiana e dello statuto della Regione Campania, l'organo collegiale della giunta. Essa è composta dagli assessori regionali ed è guidata dal presidente della regione.
Fatti in breve Stato, Regione ...
Giunta regionale della Campania | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Tipo | Giunta regionale |
Istituito | 1948 |
da |
|
Operativo dal | 1970 |
Presidente della Regione Campania | Vincenzo De Luca |
Vicepresidente della Regione Campania | Fulvio Bonavitacola |
Nominato da | Consiglio regionale della Campania[N 1] |
Sede | Palazzo Santa Lucia, Napoli |
Indirizzo | Via Santa Lucia, 8 |
Sito web | www.regione.campania.it/ |
Chiudi
Remove ads
Remove ads
Cronotassi
Riepilogo
Prospettiva
I legislatura (1970-1975)

II legislatura (1975-1980)
Mancino II
La giunta regionale della II legislatura, dal 1975 al 1976, era così composta:
Ulteriori informazioni Assessore, Partito ...
Assessore | Partito | Carica | Competenze/Deleghe | Note |
---|---|---|---|---|
Nicola Mancino | Democrazia Cristiana | Presidente della Regione | Avvocatura | |
Umberto Palmieri | Partito Socialista Italiano | Vicepresidente della Regione | Alla Sanità e all'Igiene | |
Giovanni Acocella[1] | Vicepresidente della Regione | All'Urbanistica | Il 1º aprile 1976 assume l'incarico di vicepresidente della regione.[2] | |
Paolo Correale[2] | Partito Socialista Democratico Italiano | Assessore ai Lavori pubblici | ||
Ugo Grippo[2] | Democrazia Cristiana | Assessore al Bilancio. Programmazione. Industria | ||
Roberto Costanzo[2] | Assessore all'Agricoltura e Foreste | |||
Emilio De Feo[2] | Assessore al Turismo | |||
Michele Scozia | Assessore all'Istruzione | Alla Cultura | ||
Mario Del Vecchio | Partito Repubblicano Italiano | Assessore ai Trasporti |
Chiudi
La giunta regionale della II legislatura, dal 1976 al 1979 era così composta:
Ulteriori informazioni Assessore, Partito ...
Assessore | Partito | Carica | Competenze/Deleghe | Note |
---|---|---|---|---|
Gaspare Russo | Democrazia Cristiana | Presidente della Regione | ??? | ??? |
Giovanni Acocella[3] | Partito Socialista Italiano | Vicepresidente della Regione e Assessore all'Urbanistica | Nominato assessore all'Urbanistica nel 1977[1]. | |
Carmelo Conte[2] | Assessore all'edilizia economica e popolare | |||
Ciro Cirillo[2] | Democrazia Cristiana | Assessore all'Industria | All'acquedotti | |
Mario Del Vecchio | Partito Repubblicano Italiano | Assessore ai Trasporti |
Chiudi
III legislatura (1980-1985)

IV legislatura (1985-1990)

V legislatura (1990-1995)

VI legislatura (1995-2000)
Rastrelli
La giunta regionale della VI legislatura, dal 25 aprile 1995 al 23 marzo 1999 era così composta:
Ulteriori informazioni Assessore, Partito ...
Assessore | Partito | Carica | Competenze/Deleghe | Note |
---|---|---|---|---|
Antonio Rastrelli | Alleanza Nazionale | Presidente della Regione | Affari Generali della Giunta Regionale, Programmazione, Piani e Programmi, Avvocatura, Formazione ed Orientamento Professionale | [2] |
Antonio Girfatti | Forza Italia | Vicepresidente della Regione | Bilancio, Ragioneria Generale, Finanza e Tributi, Demanio e Patrimonio, Rapporti con Organi Nazionali ed Internazionali | [2] |
Marco Cicala | Assessore alla Sanità | [2] | ||
Luciano Schifone | Alleanza Nazionale | Assessore allo Sviluppo e Turismo | Interventi nel Settore Alberghiero. Assistenza Sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero e Spettacolo. | [2] |
Marcello Taglialatela | Assessore alla Gestione e Formazione del Personale | Rapporti con Province, Comuni, Comunità montane, Consorzi, Delega e Sub-Delega, CO.RE.CO. | [2] | |
Domenico Zinzi | Centro Cristiano Democratico | Assessore ai Lavori Pubblici | Alla Protezione Civile | [2] |
Chiudi
Losco
La giunta regionale della VI legislatura, dal 23 marzo 1999 al 18 maggio 2000 era così composta:
Ulteriori informazioni Assessore, Partito ...
Assessore | Partito | Carica | Competenze/Deleghe | Note |
---|---|---|---|---|
Andrea Losco | Partito Popolare Italiano | Presidente della Regione | Affari Generali, Programmi e piani, Avvocatura | ??? |
Gaetano "Nino" Daniele[4] | Democratici di Sinistra | Vicepresidente della Regione | Ricerca scientifica, Statistica, Studio e Gestione progetti CEE | ??? |
Tommaso Casillo[4] | Socialisti Democratici Italiani | Assessore all'Industria | All'artigianato | ??? |
Andrea De Simone[5] | Democratici di Sinistra | Assessore al turismo | sviluppo e promozione del turismo, sport e tempo libero | ??? |
Emiddio Gallo[4] | Partito dei Comunisti Italiani | Assessore | ??? | ??? |
Angelo Giusto[4] | Democratici di Sinistra | Assessore | Urbanistica, Edilizia pubblica e abitativa | ??? |
Cesario Liguori[4] | Partito Popolare Italiano | Assessore ai Lavori Pubblici | Alla Protezione Civile e alle espropriazioni | ??? |
Giovanni Grasso[4] | Assessore alla sanità | ??? | ??? | |
Ettore Liguori | ??? | Entra in giunta sostituendo Giovanni Grasso dopo la sua morte. | ||
Filippo Lucignano[4] | Democratici di Sinistra | Assessore | Bilancio, Ragioneria e Tributi, Demanio e Patrimonio | ??? |
Antonio Lubritto[4] | Unione Democratica per la Repubblica | Assessore | Agricoltura, Foreste Caccia e Pesca | ??? |
Giuseppe Scalera[4] | Assessore | ??? | ??? | |
Domenico Zinzi[4] | Assessore | Lavori Pubblici, Trasparenza Ambientale, Protezione Civile, Acque e acquedotti, Demanio Marittimo | ??? | |
Fulvio Vettosi[4] | Federazione dei Verdi | Assessore | Tutela Beni Paesistici Ambientali e Culturali | ??? |
Chiudi
VII legislatura (2000-2005)
La giunta regionale della VII legislatura era così composta:
Ulteriori informazioni Assessore, Partito ...
Assessore | Partito | Carica | Competenze/Deleghe | Note |
---|---|---|---|---|
Antonio Bassolino | Democratici di Sinistra | Presidente della Regione | ||
Antonio Valiante[6] | Partito Popolare Italiano/La Margherita | Vicepresidente della Regione e Assessore al turismo | Al settore alberghiero, sport, tempo libero, spettacoli e ai rapporti con il Consiglio Regionale | |
Vincenzo Aita | Rifondazione Comunista | Assessore all'agricoltura | Alle foreste, caccia e pesca | |
Gianfranco Alois | Assessore alle Attività Produttive | All'Industria, all'Artigianato, alle fonti energetiche, alla cooperazione, al Commercio e all'imprenditoria giovanile | ||
Teresa Armato[6] | Partito Popolare Italiano/La Margherita | Assessore alla sanità | All'Alta Vigilanza e ARSAN | |
Buffardi Adriana | Assessore alla Cultura | All'Istruzione e formazione, al lavoro e politiche sociali ed giovanili, e problemi dell'immigrazione | ||
Ennio Cascetta[6] | Democratici di Sinistra | Assessore ai Trasporti | Alla viabilità, ai porti, agli aeroporti e al demanio marittimo | |
Marco Di Lello[6] | Socialisti Democratici Italiani | Assessore all'Urbanistica | All'edilizia pubblica e abitativa, ai beni culturali | |
Nello Formisano | I Democratici/La Margherita/Italia dei Valori | Assessore al Bilancio | Alla ragioneria, al demanio e al patrimonio, ai rapporti con i paesi del Mediterraneo | [2] |
Maria Fortuna Incostante | Democratici di Sinistra | Assessore alle Pari opportunità | Alle risorse urnane, alla riforma dell'amministrazione regionale e al sistema delle Autonomie | [2] |
Rocco Granata[6] | Indipendente di area popolare | Assessore ai Lavori Pubblici | Alle opere pubbliche, parcheggi, cave e torbiere, acque minerali e termali, protezione civile | |
Luigi Nicolais | Democratici di Sinistra | Assessore all'Università e Ricerca Scientifica | All'Innovazione Tecnologica e Nuova Economia. Sistemi informativi e Statistica. Musei e Biblioteche | |
Antonia Ruggiero[6] | Popolari UDEUR | Assessore alle Politiche Territoriali e all'Ambiente | Ai parchi e riserve naturali, tutela dei beni paesistici e ambientali, ciclo integrato delle acque, difesa del suolo |
Chiudi
VIII legislatura (2005-2010)
La giunta regionale della VIII legislatura era così composta:
Ulteriori informazioni Assessore, Partito ...
Assessore | Partito | Carica | Competenze/Deleghe | Note |
---|---|---|---|---|
Antonio Bassolino | Democratici di Sinistra/Partito Democratico | Presidente della Regione | Al Mediterraneo | |
Antonio Valiante[7] | La Margherita/Partito Democratico | Vicepresidente della Regione e Assessore al Bilancio | Alla ragioneria, ai tributi e rapporti con i paesi del mediterraneo | |
Andrea Abbamonte[7] | Popolari UDEUR | Assessore alle risorse umane | Alla riforma amministrativa, ai rapporti con le autonomie e alla sicurezza delle
città |
|
Teresa Armato[7] | La Margherita | Assessore all'Università | Alla ricerca scientifica, all'Innovazione tecnologica, alla nuova economia e ai sistemi informativi | Lascia la carica nel febbraio 2008 |
Ennio Cascetta[7] | Democratici di Sinistra/Partito Democratico | Assessore ai Trasporti | Ai porti e agli aeroporti | |
Corrado Gabriele[7] | Rifondazione Comunista | Assessore all'Istruzione | Alla formazione e al lavoro | |
Luigi Nocera[7] | Popolari UDEUR | Assessore all'Ambiente | Alla difesa del suolo e alla protezione civile | |
Angelo Montemarano[7] | La Margherita | Assessore alla sanità | ||
Rosa D'Amelio[7] | Democratici di Sinistra/Partito Democratico | Assessore alle Politiche Sociali | ||
Gabriella Cundari[7] | Federazione dei Verdi | Assessore all'Urbanistica | Al governo del territorio e all'edilizia pubblica | |
Marco Di Lello[7] | Socialisti Democratici Italiani/Partito Socialista Italiano | Assessore al turismo | Ai beni culturali | Si dimette il 12 febbraio 2008 |
Vincenzo De Luca[7] | La Margherita | Assessore ai Rapporti con il Consiglio Regionale | Ai Lavori Pubblici, Opere pubbliche, Parcheggi, Sport, Ricerca e valorizzazione Cave e Torbiere, Acque Minerali, Termali, Miniere, Risorse geotermiche ed Idrocarburi | Lascia la carica e le deleghe il 29 aprile 2008. |
Andrea Cozzolino[7] | Democratici di Sinistra/Partito Democratico | Assessore all'agricoltura e alle attività Produttive | Lascia la carica il 14 luglio 2009. | |
Gianfranco Nappi[7] | Partito Democratico | Assessore all'agricoltura | Entra in giunta a fine luglio 2009, sostituendo Andrea Cozzolino | |
Riccardo Marone[7] | Partito Democratico | Assessore alle Attività Produttive | Al turismo | Entra in giunta nel maggio 2009, sostituendo Andrea Cozzolino. |
Nicola Mazzocca | Assessore all'Università | Alla ricerca scientifica, all'Innovazione tecnologica, alla nuova economia e ai sistemi informativi | Entra in giunta nel febbraio del 2008 sostituendo Teresa Armato |
Chiudi
IX legislatura (2010-2015)
La giunta regionale della IX legislatura era così composta:
Ulteriori informazioni Assessore, Partito ...
Assessore | Partito | Carica | Competenze/Deleghe | Note |
---|---|---|---|---|
Stefano Caldoro | Il Popolo della Libertà/Forza Italia | Presidente della Regione | All'agricoltura e alla sanità[8] | Mantiene la delega all'agricoltura fino al 20 ottobre 2012[9]. |
Giuseppe De Mita[10] | Unione di Centro | Vicepresidente della Regione e Assessore al turismo | Ai beni culturali | Il 22 febbraio 2013 lascia le cariche e la delega. |
Guido Trombetti[10] | Indipendente | Vicepresidente della Regione e Assessore all'Università | Alla ricerca | Il 15 maggio 2013 assume la carica vacante di Vicepresidente della Regione[11]. |
Pasquale Sommese[10] | Unione di Centro | Assessore al Personale | Ai beni culturali e al turismo | Il 15 maggio 2013 gli vengono conferite le deleghe vacanti ai beni culturali e al turismo[11]. |
Ernesto Sica[10] | Il Popolo della Libertà | Assessore all'Avvocatura | ||
Sergio Vetrella[10] | Il Popolo della Libertà | Assessore ai Trasporti | Alle Attività Produttive | Mantiene la delega fino al 20 ottobre 2012. |
Daniela Nugnes[12] | Il Popolo della Libertà | Assessore all'agricoltura | Nominato dal presidente Caldoro il 15 maggio 2013[11]. | |
Giovanni Romano[10] | Il Popolo della Libertà | Assessore all'Ambiente | ||
Ermanno Russo[10] | Il Popolo della Libertà/Forza Italia | Assessore all'Assistenza sociale | Al demanio a al patrimonio | |
Fulvio Martusciello[12] | Assessore alle Attività Produttive | Nominato dal presidente Caldoro il 15 maggio 2013[11]. | ||
Marcello Taglialatela[10] | Il Popolo della Libertà/Fratelli d'Italia | Assessore all'Urbanistica | Al governo del territorio | Il 14 giugno 2013 lascia la carica e la deleghe[13]. |
Edoardo Cosenza[10] | Indipendente | Assessore ai Lavori Pubblici | ||
Anna Caterina Miraglia[10] | Assessore all'Istruzione | |||
Gaetano Giancano[10] | Assessore al Bilancio | |||
Severino Nappi[10] | Popolari UDEUR | Assessore al Lavoro |
Chiudi
Il presidente Caldoro ha nominato anche due consiglieri delegati nella sua giunta[9]:
- Fulvio Martusciello, consigliere delegato alle attività produttive, dal 20 ottobre 2012 fino al 15 maggio 2013.
- Daniela Nugnes, consigliere delegato all'agricoltura, dal 20 ottobre 2012 fino al 15 maggio 2013[9].
X legislatura (2015-2020)
In seguito alle elezioni regionali del 31 maggio 2015, la nuova Giunta regionale della X legislatura viene nominata il 9 luglio 2015.[14]
Ulteriori informazioni Assessore, Partito ...
Assessore | Partito | Carica | Competenze/Deleghe | Note |
---|---|---|---|---|
Vincenzo De Luca | Partito Democratico | Presidente della Regione | All'agricoltura, sanità, trasporti[15], sicurezza, fondi europei, Cooperazione Europea, Bacino Euro-Mediterraneo, Politiche integrate di sicurezza e legalità, Politiche di accoglienza e integrazione, ed relativi rapporti con il Governo centrale | |
Fulvio Bonavitacola[15] | Partito Democratico | Vicepresidente della Regione e Assessore all'Ambiente | Alle Politiche Ambientali | Fino a maggio 2018 aveva anche la carica di Assessore all'Urbanistica[16]. |
Lidia D’Alessio[15] | Indipendente | Assessore al Bilancio | A maggio 2018 viene sostituita da Ettore Cinque[16]. | |
Ettore Cinque[16] | Indipendente | Assessore al Bilancio | Al Finanziamento del Sistema Sanitario Regionale e Informatizzazione dei processi amministrativi | Entra in giunta nel maggio 2018, sostituendo Lidia D’Alessio[16]. |
Bruno Discepolo[16] | Indipendente | Assessore all'Urbanistica | Al governo del territorio | Entra in giunta nel maggio 2018, prendendo la carica che precedentemente era del vicepresidente Bonavitacola[16]. |
Valeria Fascione[15] | Indipendente | Assessore all'Internazionalizzazione | Alle Start up e all'Innovazione | |
Lucia Fortini[15] | Indipendente | Assessore all'Istruzione | Alle Politiche Giovanili e Politiche Sociali | A maggio 2018 gli viene conferita la delega alle Politiche Giovanili[16][17]. |
Amedeo Lepore[15] | Indipendente | Assessore alle Attività produttive | Alla ricerca scientifica | A maggio 2018 lascia la carica[16]. |
Gerardo Capozza[16] | Indipendente | Assessore alle Attività produttive | Alla ricerca scientifica | Entra in giunta nel maggio 2018, sostituendo Amedeo Lepore[16], ma abbandona la carica il 31 maggio 2018[18]. |
Antonio Marchiello[18][19] | Indipendente | Assessore alle Attività produttive | Alla ricerca scientifica | Entra in giunta sostituendo Gerardo Capozza[18][19]. |
Chiara Marciani[15] | Indipendente | Assessore alla Formazione | Alle Pari Opportunità | |
Corrado Matera[20] | Indipendente[21] | Assessore allo Sviluppo | Alla promozione del turismo | Nominato dal presidente De Luca a febbraio 2016[20]. |
Sonia Palmeri[15] | Indipendente | Assessore al Lavoro | Alle Risorse umane | |
Franco Roberti[16] | Indipendente | Assessore alla Sicurezza e Legalità | Alle Politiche integrate di sicurezza e legalità, Politiche di accoglienza e integrazione e relativi rapporti con il Governo centrale | Entra in giunta nel maggio 2018[16], ma lascia la carica e le deleghe il 2 luglio 2019[22][23]. |
Serena Angioli[15] | Indipendente | Assessore ai fondi europei | Alle Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e al Bacino Euro-Mediterraneo[17] | A maggio 2018 lascia la carica e le deleghe[16]. |
Chiudi
Il presidente De Luca ha nominato anche cinque consiglieri nella sua giunta[15]:
- Francesco Caruso, consigliere per i rapporti internazionali[15].
- Paolo De Ioanna, consigliere per i rapporti con le amministrazioni centrali[15].
- Sebastiano Maffettone, consigliere per l’organizzazione culturale[15].
- Mario Mustilli, consigliere finanziario[15].
- Nicola Caputo, consigliere sull'agricoltura, sugli affari europei e relazioni internazionali. Nominato a luglio 2019[24].
XI legislatura (2020-)
Ulteriori informazioni Assessore, Partito ...
Assessore | Partito | Carica | Competenze/Deleghe | Note |
---|---|---|---|---|
Vincenzo De Luca | Partito Democratico | Presidente della Regione | Alla Sanità e Trasporti | |
Fulvio Bonavitacola[25] | Partito Democratico | Vicepresidente della Regione e Assessore all'Ambiente | Alla firma delle procure e dei mandati alle liti agli avvocati incaricati del patrocinio e difesa in giudizio della Regione Campania e ai rapporti con l’avvocatura regionale[26] | |
Nicola Caputo[25] | Italia Viva | Assessore all'Agricoltura | ||
Felice Casucci[25] | Noi Campani | Assessore al Turismo | Alla Semplificazione amministrativa[26] | |
Ettore Cinque[25] | Indipendente | Assessore al Bilancio | Al finanziamento del sistema sanitario regionale, informatizzazione dei processi contabili e gestionali in ambito sanitario della giunta regionale[26] | |
Bruno Discepolo[25] | Indipendente | Assessore all'Urbanistica | Al Governo del Territorio[26] | |
Valeria Fascione[25] | Indipendente | Assessore alla Ricerca e Internazionalizzazione | All'Innovazione e alle Start up | |
Armida Filippelli[25] | Partito Democratico | Assessore alla Formazione professionale | ||
Lucia Fortini[25] | De Luca Presidente | Assessore alla Scuola | Alle Politiche Giovanili e Politiche Sociali[26] | |
Antonio Marchiello[25] | Indipendente | Assessore alle Attività Produttive | Al lavoro, al Demanio e Patrimonio[26] | |
Mario Morcone[25] | Indipendente[27] | Assessore alle Sicurezza | Alla Legalità e Immigrazione[26] |
Chiudi
Remove ads
Elenco dei presidenti

Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads