Giulio Pizzirani
attore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Giulio Cesare Pizzirani, meglio noto come Giulio Pizzirani (Bologna, 1º luglio 1940[1]), è un attore e regista teatrale italiano, attore feticcio del regista Pupi Avati, in molti film del quale ha lavorato come caratterista.

Nel 1993 ha collaborato anche con Giuseppe Ferrara alla pellicola Giovanni Falcone, nel ruolo di Giuseppe Di Lello Finuoli.[2]
Nel 2022 è tornato a collaborare con Avati dopo molti anni, interpretando l'anziano Dante Alighieri nel film Dante.
Teatrografia parziale
- Otello di William Shakespeare, regia e scenografie di Virginio Puecher (1970)[3]
Filmografia parziale
- Thomas e gli indemoniati, regia di Pupi Avati (1970)
- Balsamus, l'uomo di Satana, regia di Pupi Avati (1970)
- La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone, regia di Pupi Avati (1975)
- La casa dalle finestre che ridono, regia di Pupi Avati (1976)
- Tutti defunti... tranne i morti, regia di Pupi Avati (1977)
- Jazz band, regia di Pupi Avati – miniserie TV (1978)
- Le strelle nel fosso, regia di Pupi Avati (1979)
- Cinema!!!, regia di Pupi Avati – miniserie TV (1979)
- Dancing Paradise, regia di Pupi Avati (1982)
- Noi tre, regia Pupi Avati (1984)
- Giovanni Falcone, regia di Giuseppe Ferrara (1993)
- Il figlio più piccolo, regia di Pupi Avati (2009)
- Dante, regia di Pupi Avati (2022)
Prosa televisiva Rai
- Gastone di Ettore Petrolini, regia di Maurizio Scaparro, trasmessa il 9 settembre 1977.
Doppiatori italiani
- Enzo Robutti in La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.