Giovanni Gargiulo
pallavolista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Giovanni Maria Gargiulo (Sorrento, 1º gennaio 1999) è un pallavolista italiano, centrale della Lube.
Giovanni Gargiulo | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||
Altezza | 210 cm | ||||||||||||||||||
Pallavolo | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrale | ||||||||||||||||||
Squadra | Lube | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2024 | |||||||||||||||||||
Carriera
Club
La carriera di Giovanni Gargiulo inizia nella stagione 2015-16 nella Materdomini, in Serie A2, club a cui resta legato per cinque annate. Nella stagione 2020-21 fa il suo esordio in Superlega grazie all'ingaggio da parte della Callipo; è nella stessa divisione anche per l'annata 2022-23 quando firma per la Prisma Taranto[1]: al termine del campionato 2023-24, conclusi gli impegni con il club pugliese, finisce la stagione al Tourcoing[2], nella Ligue A francese.
Nell'annata 2024-25 si accasa alla Lube[3], sempre in Superlega, con cui vince la Coppa Italia[4].
Nazionale
Nel 2017 viene convocato nella nazionale italiana under 19 con cui vince l'argento al campionato europeo[5]; seguono quindi nel 2018 le convocazioni nella nazionale under 20 e nel 2019 in quella under 21, aggiudicandosi con quest'ultima l'argento al campionato mondiale[6].
Palmarès
Club
Coppa Italia: 1
Nazionale (competizioni minori)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.