ingegnere e accademico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Giovanni Azzone (Milano, 24 novembre 1962) è un ingegnere gestionale italiano, rettore del Politecnico di Milano[1] dal 1º dicembre 2010 al 31 dicembre 2016.
Giovanni Azzone | |
---|---|
![]() | |
Rettore del Politecnico di Milano | |
Durata mandato | 2010 – 2016 |
Predecessore | Giulio Ballio |
Successore | Ferruccio Resta |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laureato in ingegneria gestionale |
Università | Politecnico di Milano |
Professione | Professore universitario |
Laureato nel 1986 in ingegneria delle tecnologie industriali ad indirizzo economico-organizzativo (ora ingegneria gestionale) presso il Politecnico di Milano, nello stesso ateneo ha intrapreso la carriera accademica nel settore dell'ingegneria gestionale, ricoprendo a partire dal 1994 il ruolo di Professore di Impresa e decisioni strategiche. Dal 2002 al 2010 è stato prorettore vicario del Politecnico di Milano e dal 2010 al 2016 ne è stato rettore[2] (nel 2017 gli subentrerà Ferruccio Resta) promuovendo nel suo mandato una forte spinta verso l’internazionalizzazione e la responsabilità sociale dell’Ateneo.
Autore di 13 monografie e di oltre 80 articoli su riviste internazionali, Giovanni Azzone svolge attività di ricerca nel campo dell’analisi organizzativa, del controllo di gestione e del reporting in imprese industriali e Pubbliche Amministrazioni, con particolare riferimento agli aspetti connessi alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Oltre alla sua attività di ricerca, ha prestato la sua trentennale esperienza al servizio del settore pubblico, del settore privato e del no profit, ricoprendo diversi incarichi istituzionali apicali e attività di consulenza a livello nazionale ed internazionale.
Oltre all'attività accademica, Giovanni Azzone ricopre le seguenti cariche:
Nell'ambito universitario e della ricerca Giovanni Azzone ha ricoperto i seguenti incarichi istituzionali:
Nell'ambito not for profit Giovanni Azzone ha ricoperto i seguenti incarichi istituzionali:
Nell'ambito aziendale Giovanni Azzone ha ricoperto i seguenti incarichi:
Giovanni Azzone ha svolto e svolge attività di ricerca nel campo dell’analisi organizzativa, del controllo di gestione e del reporting in imprese industriali e Pubbliche Amministrazioni, con particolare riferimento agli aspetti connessi alla sostenibilità. In particolare ha curato la progettazione del disegno logico del Sistema di Controllo di gestione del Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, il sistema di valutazione dei dirigenti apicali del Ministero dell’Economia e della Finanze, il sistema di valutazione dei dirigenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è stato consulente in materia di pianificazione e programmazione strategica, sistemi e modelli di valutazione e di controllo dell’Organismo Indipendente di Valutazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze; ha inoltre svolto attività di ricerca e consulenza in gruppi industriali quali ENEL e ENI.
Ha lavorato per il Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario (benchmarking delle prestazioni delle attività amministrative degli Atenei), il Ministero delle infrastruttura e dei trasporti (benchmarking delle prestazioni degli UMC) la Commissione Tecnica della Spesa Pubblica (la nuova programmazione di bilancio), l’Università degli Studi di Bologna (audit del sistema di governance), l’Istat (audit organizzativo e monitoraggio del processo organizzativo), l’ENEA (audit delle competenze tecnologiche) la Regione Lombardia, la Provincia di Milano (misura di performance del sistema di trasporto locale) e i Comuni di Milano e Roma.
Libri e monografie di ricerca:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.