Giochi panafricani
manifestazione multisportiva continentale africana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I Giochi panafricani, detti anche Giochi africani, sono una manifestazione multisportiva che si disputa ogni quattro anni a livello continentale africano. Sono organizzati dall'Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali d'Africa (ANOCA), e vi sono ammessi solo atleti provenienti da nazioni africane.
Giochi panafricani | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Squadre nazionali |
Continente | Africa |
Organizzatore | ANOCA |
Cadenza | quadriennale |
Storia | |
Fondazione | 1965 |
Numero edizioni | 13 |
Ultima edizione | Rabat 2019 |
Edizione in corso | Accra 2024 |
Prossima edizione | Il Cairo 2027 |
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) riconosce e sostiene l'evento, considerato evento sportivo continentale alla stessa stregua dei Giochi asiatici e di quelli Panamericani.
La prima edizione si è tenuta nel 1965 a Brazzaville mentre l'ultima ad Accra in Ghana nel 2024.
Edizioni
Medagliere
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornato ai Giochi del 2015
Pos. | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
472 | 334 | 329 | 1135 |
2 | ![]() |
350 | 332 | 298 | 980 |
3 | ![]() |
239 | 215 | 177 | 631 |
4 | ![]() |
172 | 195 | 231 | 598 |
5 | ![]() |
153 | 152 | 171 | 476 |
6 | ![]() |
96 | 106 | 104 | 306 |
7 | ![]() |
67 | 60 | 106 | 233 |
8 | ![]() |
28 | 40 | 68 | 136 |
9 | ![]() |
25 | 29 | 40 | 94 |
10 | ![]() |
24 | 44 | 91 | 159 |
11 | ![]() |
21 | 26 | 58 | 105 |
12 | ![]() |
19 | 20 | 36 | 75 |
13 | ![]() |
17 | 19 | 35 | 71 |
14 | ![]() |
11 | 21 | 31 | 64 |
15 | ![]() |
10 | 15 | 39 | 64 |
16 | ![]() |
10 | 8 | 20 | 38 |
17 | ![]() |
9 | 12 | 15 | 36 |
18 | ![]() |
8 | 3 | 9 | 20 |
19 | ![]() |
6 | 8 | 16 | 30 |
20 | ![]() |
6 | 7 | 19 | 32 |
21 | ![]() |
4 | 12 | 18 | 34 |
22 | ![]() |
4 | 8 | 10 | 22 |
23 | ![]() |
4 | 5 | 10 | 19 |
24 | ![]() |
4 | 4 | 23 | 31 |
25 | ![]() |
4 | 5 | 19 | 28 |
26 | ![]() |
4 | 2 | 3 | 9 |
27 | ![]() |
3 | 1 | 3 | 7 |
28 | ![]() |
2 | 3 | 6 | 11 |
29 | ![]() |
1 | 9 | 16 | 26 |
30 | ![]() |
1 | 2 | 2 | 5 |
31 | ![]() |
1 | 2 | 3 | 6 |
32 | ![]() |
1 | 2 | 1 | 4 |
33 | ![]() |
1 | 0 | 9 | 10 |
34 | ![]() |
1 | 0 | 9 | 10 |
35 | ![]() |
1 | 0 | 2 | 3 |
36 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
37 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
38 | ![]() |
1 | 2 | 1 | 4 |
39 | ![]() |
0 | 13 | 18 | 31 |
40 | ![]() |
0 | 3 | 7 | 10 |
41 | ![]() |
0 | 2 | 10 | 12 |
42 | ![]() |
0 | 2 | 7 | 9 |
43 | ![]() |
0 | 3 | 4 | 7 |
44 | ![]() |
0 | 3 | 0 | 3 |
45 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
46 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 1776 | 1729 | 2078 | 5583 |
Discipline
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.