Timeline
Chat
Prospettiva
Giochi della VI Olimpiade
6ª edizione dei Giochi olimpici moderni, prevista a Berlino (Germania) nel 1916 e successivamente annullata a causa della Prima Guerra Mondiale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I Giochi della VI Olimpiade (in tedesco Spiele der VI. Olympiade) si sarebbero dovuti svolgere a Berlino, in Germania, nel 1916, ma vennero annullati in seguito al protrarsi della prima guerra mondiale. Fu la prima volta, nella storia delle Olimpiadi moderne, che un'edizione dei Giochi venne cancellata.
Remove ads
Berlino vinse la concorrenza di Alessandria d'Egitto e di Budapest. Per l'occasione, venne costruito nel 1912-13 il Deutsches Stadion (successivamente ribattezzato Olympiastadion). Il programma prevedeva anche una settimana dedicata agli sport invernali (pattinaggio di velocità e di figura, hockey su ghiaccio e sci nordico).

Anche dopo lo scoppio del conflitto, avvenuto nel luglio del 1914, l'organizzazione dei Giochi procedette per diverso tempo, dal momento che non ci si aspettava che la guerra continuasse così a lungo.[1]
Se i giochi si fossero disputati non avrebbero visto la partecipazione della Finlandia, dopo che la Russia aveva revocato nel 1914 l’autonomia dello sport finlandese divenuto un volano troppo forte per la visibilità internazionale della causa nazionale locale.[2]
I Giochi vennero riassegnati a Berlino nel 1936, quando la capitale tedesca prevalse su Barcellona per l'organizzazione dei Giochi della XI Olimpiade.[3]
Remove ads
Note
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads