Timeline
Chat
Prospettiva

Giardino di Palazzo Gonzaga-Acerbi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giardino di Palazzo Gonzaga-Acerbimap
Remove ads

Il giardino di Palazzo Gonzaga-Acerbi è situato nel centro storico di Castel Goffredo. Interamente chiuso sui quattro lati, è composto da alberi di alto fusto e piante ornamentali,[1] ora ricco di alberi secolari, della fontana in marmo bianco e del pergolato di uve pregiate[2] fa parte dei giardini dei Gonzaga, che vennero creati ad abbellimento delle loro dimore, sia del ramo principale di Mantova, che dei rami cadetti della famiglia.

Fatti in breve Ubicazione, Stato ...
Remove ads
Thumb
Castel Goffredo, Palazzo Gonzaga-Acerbi
Remove ads

Storia e descrizione

La formazione del giardino si deve ad Aloisio Gonzaga, che 1511 divenne marchese di Castel Goffredo.[3]

Anche il poeta Matteo Bandello, nei Canti XI de le lodi de la s. Lucretia Gonzaga... Le III parche,[4] al tempo in cui fu ospite a Castel Goffredo della corte del marchese Aloisio (dal 1538 al 1541), citò un «castello altiero» e un «buon castello» e fece cenno dei fiori e degli alberi presenti nel giardino.

«Vidi i genebri, i mirti, e 'l bel giardino,
di candidi ligustri cinto a parte,
scoprirsi allor piú vago e piú divino,
con l'odorate frondi intorno sparte.
Correva il fonte fresco e cristallino

che l'erbe bagna ed i sentieri parte...»

Del parco faceva parte anche la rocca di Castel Goffredo, una struttura difensiva successivamente smantellata.

Sul giardino si affaccia la loggia del palazzo, nota per il ciclo di affreschi attribuiti a Giulio Romano e aiuti.[5][6]

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Voci correlate

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads