professore di Anatomia umana all'Università di Torino (1946 - ), socio dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 2005 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Giacomo Giacobini (Fobello, 26 luglio 1946) è un anatomista, paleoantropologo e museologo scientifico italiano.
Laureato in medicina e chirurgia all'Università di Torino nel 1971, è stato per 36 anni (dal 1980 al 2016) Professore ordinario di anatomia umana nella stessa università. È stato anche direttore del Museo di Anatomia umana dell'Università di Torino e coordinatore del polo museale universitario del Palazzo degli Istituti anatomici.
Dal 1987 al 1998 è stato Segretario generale e membro del Comitato Esecutivo della International Association for the Study of Human Paleontology, e dal 1990 rappresentante dell'Italia nel Comité de Perfectionnement dell'Institut de Paléontologie Humaine di Parigi.[1]
Altri incarichi e ruoli ricoperti:
L'attività di ricerca del Prof. Giacobini è rivolta ai seguenti temi principali:
Il Prof. Giacobini ha collaborato con numerosi scienziati e accademici, tra i quali Henry de Lumley, Marylène Patou, Carole Vercoutère (Institut de Paléontologie Humaine, Parigi), Bruno Maureille e Francesco D'Errico (Université Bordeaux-I), Maria Dolores Garralda e Bernard Vandermeersch (Università Complutense di Madrid), Giorgio Manzi (Università La Sapienza, Roma), Marco Peresani e Federica Fontana (Università di Ferrara).
È membro delle seguenti società scientifiche:
Selezione di articoli scientifici (ultimi 3 anni):
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.