Gezabele (nome)

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gezabele è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Acab e Gezabele di fronte al profeta Elia nella vigna di Nabot, di Frank Dicksee

Va ricondotto all'ebraico אִיזֶבֶל ('Izevel, Izebhel o Izebel), di etimologia e significato incerti[2]: tra le varie interpretazioni proposte, vi sono "non esaltata"[1][4], "casta", "non sposata"[3][4] e "giuramento di Baal"[3]; alternativamente viene correlato al fenicio ezbel, col significato di "amante di Baal"[5][6]. Altre fonti ancora riportano come significato "dov'è il principe?", mutuato da un nome fenicio il cui significato originale era "Baal è il principe"[7]. Non è infrequente che tale nome venga indicato come origine di Isabella[3][5][6], che però è un derivato di Elisabetta.

È un nome biblico, portato nell'Antico Testamento da Gezabele, la moglie di Acab[1][4][7]. Si tratta di un personaggio negativo dalla fine decisamente tragica - viene defenestrata e divorata dai cani[1][4] - e il suo nome è entrato in uso nella lingua inglese per indicare una "donna impudente"[2]. Il nome è presente anche nel Nuovo Testamento, portato da una donna di Tiatira, autoproclamatasi profetessa, accusata di diversi peccati; in questo caso potrebbe non essere stato il suo nome reale, bensì un nome attribuitole simbolicamente[3][7].

Onomastico

Non esistono sante che portino questo nome, che quindi è adespota. L'onomastico può essere festeggiato in occasione di Ognissanti, il 1º novembre.

Persone

Variante Jezebel

Il nome nelle arti

Curiosità

  • Jezebel è il nome dato ad un esemplare di arpia (Harpia harpyja) che raggiunse l'eccezionale peso di 12.3 kg[8]

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.