Geophysical Fluid Dynamics Laboratory
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Geophysical Fluid Dynamics Laboratory (GFDL) (Laboratorio Geofisico di Fluidodinamica) è un laboratorio dell'Office of Oceanic and Atmospheric Research (OAR), uno dei sette laboratori del NOAA Research Laboratories (RLs)[1], con lo scopo di espandere la comprensione scientifica dei processi fisici che governano il comportamento di atmosfera e oceani, considerati come sistemi fluidi complessi, occupandosi soprattutto di ricerche globali caratterizzate da tempi lunghi di risposta.

Descrizione
Riepilogo
Prospettiva
Tra i risultati ottenuti sono compresi lo sviluppo dei primi modelli climatici per studiare il riscaldamento globale, i primi codici predittivi oceanici e i primi modelli dinamici in grado di rilevare il prevedere percorso e intensità degli uragani; gran parte dell'attuale lavoro di ricerca all'interno del laboratorio è indirizzato allo sviluppo di "Modelli del sistema Terra" per l'accertamento della componente naturale e di quella indotta dall'uomo nei cambiamenti climatici attuali.
Conseguimenti importanti
- Le prime simulazioni numeriche dell'atmosfera globale che hanno portato alla definizione della struttura di base dei modelli numerici di definizione del clima e delle previsioni atmosferiche; questi modelli sono tuttora in uso.[2]
- La prima simulazione numerica dell'oceano globale.[2]
- La definizione iniziale e le successive elaborazioni di molti aspetti fondamentali nella ricerca sul riscaldamento globale, inclusa la retroazione del vapore acqueo, l'amplificazione polare del cambiamento della temperatura, la siccità estiva continentale e l'effetto di retroazione delle nuvole.[2]
- I primi modelli climatici accoppiati atmosfera-oceano e le prime simulazioni del riscaldamento globale utilizzando questi modelli (includendo i già citati effetti di retroazione e il potenziale indebolimento dell'inversione della circolazione termoalina dell'Atlantico).[2]
- Lo sviluppo di un modello aggiornato degli uragani e il suo trasferimento operativo al NOAA National Weather Service e alla Marina.[2]
Gruppi scientifici
Il GFDL è una comunità eterogenea di circa 300 tra ricercatori, collaboratori e personale impiegatizio provenienti da molte regioni del mondo. Il laboratorio è attualmente organizzato in gruppi di lavoro assistiti da un grande gruppo di supporto per il trattamento computerizzato dei dati.
- Atmospheric physics, chemistry and climate
- Climate and ecosystems
- Climate diagnostics
- Climate change, variability and prediction
- Oceans and climate
- Weather and atmospheric dynamics
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.