gens romana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La gens Antonia era una famiglia della Repubblica romana. La gens era sia patrizia che plebea.
Magistrature della gens Antonia | |
---|---|
Periodo | Repubblica romana |
Consolati | 8 |
Tribunati consolari | 1 |
Dittature | 0 |
Censure | 2 |
Magistri equitum | 1 |
Decemvirati | 1 |
Tribunati della plebe | 1 |
Marco Antonio, il triumviro e l'esponente più rinomato di questa gens, affermava di discendere da Anton, un figlio di Ercole (dio del salvataggio e protettore dei giovani; figlio di Giove, re degli dei e dio dei fulmini e dei tuoni, e di Alcmena): per questa ragione, faceva attaccare dei leoni al suo carro, in onore dell'avo.
Si racconta che nel 32 a.C., dopo che Marco Antonio venne dichiarato da Ottaviano, nemico pubblico:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.