Timeline
Chat
Prospettiva

Geneva Open Challenger 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Geneva Open Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Geneva Open Challenger 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Geneva Open Challenger 2012.

Malek Jaziri era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Henri Laaksonen.

Marc Gicquel ha battuto in finale Matthias Bachinger con il punteggio di 3–6, 6–3, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Tobias Kamke (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol (primo turno)
  3. Slovenia (bandiera) Aljaž Bedene (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Björn Phau (secondo turno)
  1. Tunisia (bandiera) Malek Jaziri (secondo turno)
  2. Israele (bandiera) Dudi Sela (primo turno)
  3. Belgio (bandiera) Olivier Rochus (quarti di finale)
  4. Canada (bandiera) Vasek Pospisil (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Germania (bandiera) Matthias Bachinger 7 6
WC Svizzera (bandiera) Henri Laaksonen 5 1 Germania (bandiera) Matthias Bachinger 6 3 4
Alt Francia (bandiera) Marc Gicquel 77 2 6 Alt Francia (bandiera) Marc Gicquel 3 6 6
Romania (bandiera) Marius Copil 64 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Germania (bandiera) T Kamke26(1)
 Germania (bandiera) M Bachinger677  Germania (bandiera) M Bachinger 4 6 6
Alt Serbia (bandiera) D Lajović263  Argentina (bandiera) F Delbonis 6 3 4
 Argentina (bandiera) F Delbonis646  Germania (bandiera) M Bachinger 77 4 77
 Kazakistan (bandiera) A Golubev42 7  Belgio (bandiera) O Rochus 65 6 63
 Ucraina (bandiera) I Serheev66  Ucraina (bandiera) I Serheev 1 3
WC Svizzera (bandiera) S Ehrat7674 7  Belgio (bandiera) O Rochus 6 6
7 Belgio (bandiera) O Rochus5796  Germania (bandiera) M Bachinger 7 6
4 Germania (bandiera) B Phau6710 WC  Svizzera (bandiera) H Laaksonen 5 1
 Ucraina (bandiera) S Bubka268 4  Germania (bandiera) B Phau 6 2 2
 Rep. Ceca (bandiera) J Hájek750r  Ucraina (bandiera) I Marčenko 1 6 6
 Ucraina (bandiera) I Marčenko562  Ucraina (bandiera) I Marčenko 3 77 5
 Sudafrica (bandiera) R De Voest7106566 WC  Svizzera (bandiera) H Laaksonen 6 64 7
WC Svizzera (bandiera) H Laaksonen687778 WC  Svizzera (bandiera) H Laaksonen 7 710
Q Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj464 5  Tunisia (bandiera) M Jaziri 5 68
5 Tunisia (bandiera) M Jaziri646

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Canada (bandiera) V Pospisil7722
Q Francia (bandiera) G Burquier6466 Q  Francia (bandiera) G Burquier 3 6 5
Q Francia (bandiera) J Eysseric76 Q  Francia (bandiera) J Eysseric 6 3 7
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli51 Q  Francia (bandiera) J Eysseric 2 4
 Russia (bandiera) E Donskoj7777 Alt  Francia (bandiera) M Gicquel 6 6
Q Svizzera (bandiera) Adrien Bossel6(1)63  Russia (bandiera) E Donskoj 7 63 4
Alt Francia (bandiera) M Gicquel677 Alt  Francia (bandiera) M Gicquel 5 77 6
3 Slovenia (bandiera) A Bedene362 Alt  Francia (bandiera) M Gicquel 77 2 6
6 Israele (bandiera) D Sela31  Romania (bandiera) M Copil 64 6 4
 Francia (bandiera) K de Schepper66  Francia (bandiera) K de Schepper 4 6 64
WC Svizzera (bandiera) S Bohli66 WC  Svizzera (bandiera) S Bohli 6 3 77
 Brasile (bandiera) T Alves34 WC  Svizzera (bandiera) S Bohli 7 4 4
WC Russia (bandiera) Alexander Rumyantsev22  Romania (bandiera) M Copil 5 6 6
 Russia (bandiera) I Kunicyn66  Russia (bandiera) I Kunicyn 4 5
 Romania (bandiera) M Copil47777  Romania (bandiera) M Copil 6 7
2 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol6636(1)
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads