Gazzuolo

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gazzuolomap

Gazzuolo (Gasöl in dialetto mantovano[4][5]) è un comune italiano di 2 043 abitanti[1] della provincia di Mantova in Lombardia. Da giugno 2014, con i comuni di Commessaggio e San Martino dall'Argine, fa parte dell'Unione dei comuni Lombarda Terre d'Oglio.

Fatti in breve Gazzuolo comune, Localizzazione ...
Gazzuolo
comune
Thumb
Gazzuolo – Bandiera
Thumb
Gazzuolo – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Mantova
Amministrazione
SindacoAndrea Minari (lista civica Uniti per il Comune) dal 13-6-2022
Territorio
Coordinate45°04′N 10°35′E
Altitudine25 m s.l.m.
Superficie22,49 km²
Abitanti2 043[1] (31-12-2024)
Densità90,84 ab./km²
FrazioniBelforte, Bocca Chiavica, Pomara, Nocegrossa, La Marchesa
Comuni confinantiCommessaggio, Marcaria, San Martino dall'Argine, Spineda (CR), Viadana
Altre informazioni
Cod. postale46010
Prefisso0376
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT020025
Cod. catastaleD959
TargaMN
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 388 GG[3]
Nome abitantigazzuolesi
PatronoSanta Carità
Cartografia
Thumb
Gazzuolo
Thumb
Gazzuolo – Mappa
Posizione del comune di Gazzuolo nella provincia di Mantova
Sito istituzionale
Chiudi

Origini del nome

Il nome Gazzuolo deriva probabilmente dal longobardo gahangi.[5]

Storia

Nel 1393 i gazzolesi firmano un atto di dedizione ai Gonzaga. Gazzuolo, dopo la morte di Gianfrancesco Gonzaga, passò in eredità al figlio Carlo a cui succedette il fratello Ludovico III Gonzaga.

Fu con Gianfrancesco Gonzaga che Gazzuolo assunse un ruolo importante nella storia. Venne edificata la rocca, circondata da fossato, che divenne la sua residenza e nella quale, assieme alla consorte Antonia del Balzo, vennero ospitati illustri personaggi: Matteo Bandello, Ludovico Ariosto e Baldassarre Castiglione[6].

Nasceva qui il ramo dei "Gonzaga di Sabbioneta".

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 18 novembre 1959.

«D'argento, all'albero al naturale nodrito nella campagna di verde e sormontato da tre uccelli di nero, il primo ed il terzo rivolti. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di verde.[7]

Monumenti e luoghi d'interesse

Thumb
Chiesa Santa Maria Nascente

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[9]

Cultura

Musei

Infrastrutture e trasporti

Gazzuolo è attraversata dalla strada statale 420 Sabbionetana.

Il servizio di collegamento con Mantova è costituito da autocorse svolte dall'APAM; in passato, fra il 1886 e il 1933, era attiva una stazione lungo la tranvia Mantova-Viadana[10].

Amministrazione

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.