Garrufo

frazione del comune italiano di Sant'Omero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Garrufomap

Garrufo è una frazione del Comune di Sant'Omero, in provincia di Teramo.

Fatti in breve Garrufo frazione, Localizzazione ...
Garrufo
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Abruzzo
Provincia Teramo
ComuneSant'Omero (Italia)
Territorio
Coordinate42°47′57″N 13°45′56″E
Altitudine169 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale64027
Prefisso0861
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantigarrufesi
Patronosan Vincenzo Ferreri
Giorno festivo5 aprile
Cartografia
Thumb
Garrufo
Chiudi

Geografia fisica

Situato nella Val Vibrata, il centro abitato, il cui sviluppo urbano è molto recente, è posto ad ovest del capoluogo comunale, lungo la S.S. 259 "Vibrata", circa 3 km più a valle di Paolantonio, frazione del comune di Sant'Egidio alla Vibrata.

Storia

Il toponimo deriva dall'altomedievale Castrum Rufi, cioè "sito fortificato di Rufo", dal nome del nobile romano Lucio Tario Rufo, che si stabilì per primo sul territorio Garrufese ed al quale sono intitolate la vecchia piazza ed una via del paese.
Nel 798 "Carrufa" fa parte del Contado Ascolano. Nel 1067 il feudatario Guglielmo figlio di Odemondo concede la "Rocca di Carrufa" al Vescovo di Ascoli Bernardo II[1].

Lo sviluppo urbano è molto recente perché la maggior parte dei terreni dove si sviluppa ora Garrufo erano di proprietà di grandi possidenti terrieri famosi nel territorio, i Fattori, per i quali lavoravano molti degli ormai anziani cittadini di Garrufo.[senza fonte]

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.