Gammarth
Città tunisina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Gammarth (Tunisino-arabico: ڨمرت ) è una città sul Mar Mediterraneo nel governatorato di Tunisi, in Tunisia, situata a circa 15-20 chilometri a nord di Tunisi, adiacente a La Marsa. È una località balneare nota per i suoi alberghi e negozi costosi. Nella zona della baia del porto turistico, c'è un porto di villeggiatura con un cantiere navale, un tempo di proprietà privata e, dal 2023, gestito dall'autorità portuale pubblica.[2]
Gammarth località | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Tunisia |
Governatorato | Tunisi |
Delegazione | Non presente |
Municipalità | Tunisi |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tunisi |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 36°54′41.17″N 10°18′06.58″E |
Abitanti | 9 531[1] (2004) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1057 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |

Storia
Gammarth nacque come piccolo villaggio di pescatori, ma dopo l'indipendenza dalla Francia si trasformò in una località di villeggiatura a partire dagli anni Cinquanta. Il turismo costituisce oggi la spina dorsale dell'economia locale.[3] A Gammarth ci sono molti hotel e ristoranti a cinque stelle e ci sono anche ville bianche e insenature nelle vicinanze. Tra le ville degne di nota vi sono Abou Nawas Gammarth e Les Dunes.[4]
Gli scavi sulla collina di Gammarth hanno rivelato alcune catacombe e iscrizioni talmudiche.[5][6] Si ritiene che queste antiche camere funerarie risalgano all'epoca romana, nel II secolo, quando la vicina Cartagine era una fiorente città romana.[7]
Gammarth contiene anche un complesso cinematografico.[8]
Galleria d'immagini
- Il Ramada è un hotel resort in Tunisia
- Benvenuti a Gammarth!
- Foto panoramica di Gammarth
- Il monumento al Corpo dei Franchi dell'Africa
- Alba a Gammarth
- Scuola di Gammarth
- Gamart o La Necropoli Ebraica di Cartagine
- Vista dalla spiaggia
- Alba a Gammarth
- Scuola elementare di Gammarth
- Estratto da 'Missioni cattoliche' dei missionari africani
- Gammarth La spiaggia degli ombrelloni e la duna
- Foto panoramica di Gammarth scattata da Marsa Corniche
- Decine di auto di lusso, un tempo possedute da Ben Ali e dai suoi parenti, sono ora all'asta
- Gammarth, 1931 di Alexandre Roubtzoff, 1931, olio su tela montato su cartone
- Cavallo Fenech
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.