Gaio Norbano Flacco

generale e politico romano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gaio Norbano Flacco

Gaio Norbano Flacco[1] (in latino Gaius Norbanus Flaccus; fl. I secolo a.C.) è stato un generale e politico romano durante l'ultima fase della Repubblica.

Disambiguazione – Se stai cercando altri politici romani con lo stesso nome, vedi Gaio Norbano Flacco (disambigua).
Fatti in breve Console della Repubblica romana, Nome originale ...
Gaio Norbano Flacco
Console della Repubblica romana
Nome originaleGaius Norbanus Flaccus
FigliGaio Norbano Flacco
GensNorbana
Consolato38 a.C.
Chiudi
Thumb
Iscrizione dedicata a Norbano Flacco

Biografia

Nel 42 a.C. Norbano e Lucio Decidio Saxa furono inviati dai triumviri con otto legioni in Macedonia per affrontare gli assassini di Giulio Cesare. Nei pressi di Filippi, Norbano e Saxa incontrarono le avanguardie combinate di Gaio Cassio Longino e di Marco Giunio Bruto.

Siccome erano in inferiorità numerica, Norbano e Saxa si asserragliarono in una posizione fortificata vicino a Filippi, in modo da impedire ai nemici di avanzare ulteriormente. Con uno stratagemma Bruto e Cassio riuscirono a fare in modo che Norbano lasciasse la posizione, ma Norbano riuscì a scoprire in tempo l'inganno per recuperare la posizione dominante. Quando Bruto e Cassio furono in grado di aggirare la posizione, Norbano e Saxa si ritirarono verso Anfipoli. Quando Marco Antonio e il grosso delle truppe dei triumviri arrivarono, trovarono Anfipoli ben protetta; Norbano fu lasciato al comando della città.

Nel 38 a.C. fu eletto console con Appio Claudio Pulcro.

Gaio Norbano Flacco è citato anche come console per l'anno 24 a.C. con l'imperatore Ottaviano Augusto, ma probabilmente si tratta del figlio.

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.