Giraldo

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giraldo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Giraldo (disambigua).

Varianti

  • Maschili: Gheraldo, Geraldo, Gelardo, Gilardo, Galardo
  • Femminili: Giralda, Geralda

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Riepilogo
Prospettiva

Deriva dal nome germanico Gairowald, che, composto dai termini gaira (o ger, "lancia") e walda (o wald, waltan, "comandare", "dominare")[1][2][4], può essere interpretato come "dominio della lancia"[1], "lancia dominante", "colui che comanda con la lancia"[7] o "colui che impugna la lancia"[4].

A proposito delle sue varianti italiane, va osservato che sia Geraldo sia la variante Giraldo devono molto all'influenza del francese sull'onomastica italiana, derivando direttamente dal francese Gérald, mentre a proposito di Gelardo e Gilardo si riscontra una semplice metatesi delle consonanti "r" e "l". Più improntate sulla pronuncia germanica sono invece le varianti Galardo e Gheraldo, anche se soprattutto nel caso di Galardo non è esclusa un'ulteriore influenza francese. Per quanto riguarda la sua diffusione in inglese, il nome venne portato in Bretagna dai Normanni nell'XI secolo[1][2][4]: a differenza dell'Irlanda, dove rimase comune, in Inghilterra sparì durante il Medioevo, per essere poi ripreso nel XIX secolo[1].

Va precisato infine che, per quanto foneticamente simile, il nome Gerardo non consiste in una variante di Geraldo, anche se i due sono stati spesso confusi l'uno con l'altro[4].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone

Variante Geraldo

Thumb
Geraldo Alckmin
Thumb
Gerald Ford

Variante Gerald

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Gerald.

Variante Gérald

Thumb
Gérald Tremblay

Altre varianti maschili

Variante femminile Geraldine

Thumb
Geraldine Farrar

Variante femminile Géraldine

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.