Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 1999-2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Voce principale: Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv.
Fatti in breve FK Dynamo Kyïv, Stagione 1999-2000 ...
FK Dynamo Kyïv
Stagione 1999-2000
Thumb
La squadra scesa in campo nella trasferta di Roma del 22 settembre, con indosso la seconda divisa blu
Sport calcio
SquadraDinamo Kiev
Allenatore Valerij Lobanovs'kyj
Vyšča Liha (in UEFA Champions League)
Coppa d'UcrainaVincitore
UEFA Champions LeagueSeconda fase a gironi
Coppa dei Campioni della CSIFase a gruppi
Maggiori presenzeCampionato: Husin (27)
Totale: Husin (47)
Miglior marcatoreCampionato: Shatskix (20)
Totale: Rebrov (30)
Maggior numero di spettatori70 000 vs Bayern Monaco
(22 marzo 2000)
Minor numero di spettatori300 vs Krystal Cherson
(29 marzo 2000)
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

La Dinamo Kiev, allenata da Valerij Lobanovs'kyj, concluse la stagione vincendo il suo ottavo campionato consecutivo, nonché il primo da imbattuta.[1] Il club si aggiudicò anche la sua quinta Coppa di Ucraina, battendo in finale per 1-0 il Kryvbas.[2] In Champions League il cammino degli ucraini si fermò alla seconda fase a gironi che, nonostante i 10 punti totalizzati, vennero eliminati in virtù della classifica avulsa che premiò il Real Madrid, futuro vincitore della competizione. In Coppa dei Campioni della CSI la Dinamo, che di fatto schierò la seconda squadra venne elimininata nella fase a gironi.[3]

Rosa

Thumb
Rebrov, capocannoniere stagionale della Dinamo Kiev in tutte le competizioni, affronta il laziale Nesta durante la trasferta romana di Champions League

Risultati

Coppa di Ucraina

Lo stesso argomento in dettaglio: Kubok Ukraïny 1999-2000.
Kiev
29 marzo 2000, ore 16:00 EEST
Ottavi di finale
Dinamo Kiev4  0
referto
Krystal ChersonKonča-Zaspa (300 spett.)
Arbitro:  Mel'nyčuk (Sinferopoli)

Leopoli
12 aprile 2000, ore 16:00 EEST
Quarti di finale
L'viv1  4
referto
Dinamo KievStadio Ucraina (13 000 spett.)
Arbitro:  Horožankyn (Kirovohrad)

Kiev
10 maggio 2000, ore 19:00 EEST
Semifinale
Dinamo Kiev6  1
referto
Metalurh ZaporižžjaStadio Dynamo Lobanovs'kyj (10 000 spett.)
Arbitro:  Žosan (Cherson)

Kiev
27 maggio 2000, ore 17:00 EEST
Finale
Kryvbas0  1
referto
Dinamo KievStadio Olimpico (45 500 spett.)
Arbitro:  Onufer (Užhorod)

UEFA Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 1999-2000.

Turni preliminari

Kiev
28 luglio 1999, ore 18:00 CEST
Secondo turno – Andata
Dinamo Kiev2  0
referto
ŽalgirisStadio Olimpico (14 600 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Poll

Vilnius
4 agosto 1999, ore 17:00 CEST
Secondo turno – Ritorno
Žalgiris0  1
referto
Dinamo KievStadio Žalgiris (3 500 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Dardenne

Aalborg
11 agosto 1999, ore 18:30 CEST
Terzo turno – Andata
Aalborg1  2
referto
Dinamo KievAalborg Stadion (8 492 spett.)
Arbitro: Bulgaria (bandiera) Uzunov

Kiev
25 agosto 1999, ore 18:00 CEST
Terzo turno – Ritorno
Dinamo Kiev2  2
referto
AalborgStadio Dynamo Lobanovs'kyj (15 000 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Piraux

Prima fase a gironi

Kiev
14 settembre 1999, ore 20:45 CEST
Gruppo A – 1ª giornata
Dinamo Kiev0  1
referto
MariborStadio Olimpico (35 000 spett.)
Arbitro: Irlanda del Nord (bandiera) Irvine

Roma
22 settembre 1999, ore 20:45 CEST
Gruppo A – 2ª giornata
Lazio2  1
referto
Dinamo KievStadio Olimpico (37 348 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Díaz Vega

Leverkusen
29 settembre 1999, ore 20:45 CEST
Gruppo A – 3ª giornata
Bayer Leverkusen1  1
referto
Dinamo KievBayArena (22 500 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Colombo

Kiev
19 ottobre 1999, ore 20:45 CEST
Gruppo A – 4ª giornata
Dinamo Kiev4  2
referto
Bayer LeverkusenStadio Olimpico (47 000 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Nilsson

Maribor
27 ottobre 1999, ore 20:45 CET
Gruppo A – 5ª giornata
Maribor1  2
referto
Dinamo KievStadion Ljudski vrt (9 600 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Fernández Marín

Kiev
2 novembre 1999, ore 20:45 CET
Gruppo A – 6ª giornata
Dinamo Kiev0  1
referto
LazioStadio Olimpico (67 800 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Durkin

Seconda fase a gironi

Kiev
24 novembre 1999, ore 20:45 CET
Gruppo C – 1ª giornata
Dinamo Kiev1  2
referto
Real MadridStadio Olimpico (17 500 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Elleray

Monaco di Baviera
7 dicembre 1999, ore 20:45 CET
Gruppo C – 2ª giornata
Bayern Monaco2  1
referto
Dinamo KievOlympiastadion (18 000 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) Dallas

Kiev
29 febbraio 2000, ore 20:45 CET
Gruppo C – 3ª giornata
Dinamo Kiev2  1
referto
RosenborgStadio Olimpico (36 000 spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Micheľ

Trondheim
8 marzo 2000, ore 20:45 CET
Gruppo C – 4ª giornata
Rosenborg1  2
referto
Dinamo KievLerkendal Stadion (13 500 spett.)
Arbitro: Lussemburgo (bandiera) Hamer

Madrid
14 marzo 2000, ore 20:45 CET
Gruppo C – 5ª giornata
Real Madrid2  2
referto
Dinamo KievStadio Santiago Bernabéu (38 000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Sars

Kiev
22 marzo 2000, ore 20:45 CET
Gruppo C – 6ª giornata
Dinamo Kiev2  0
referto
Bayern MonacoStadio Olimpico (70 000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Veissière

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Ucraina (bandiera) Vyšča Liha843027308518+67
Coppa d'Ucraina -4400152+13
Champions League17[4]168352519+6
Coppa dei Campioni della CSI3[4]311115-4
Totale-53407612644+82
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.