Timeline
Chat
Prospettiva
Funzionalismo (architettura)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
Il funzionalismo è una corrente architettonica per cui l'aspetto di ogni edificio deve chiaramente rispecchiare lo scopo per cui è creato. Le origini del funzionalismo risalgono a prima della Grande Guerra. Con la nascita dell'industria e con la conseguente decadenza dell'artigianato, a partire dalla fine del Settecento e soprattutto Ottocento, si è venuto contrapponendo ciò che è "utile" a ciò che è "bello". All'inizio del '900 Adolf Loos, considerato uno dei precursori del razionalismo, sottolineava l'inutilita' dell'elemento decorativo in architettura nell'opera "Ornamento e delitto" del 1908.
(inglese)
«Form follows function»
«Form follows function»
(italiano)
«La forma segue la funzione»
«La forma segue la funzione»

I concetti del funzionalismo sono alla base dell'architettura razionalista e nel caso dei movimenti del De Stijl e del Bauhaus più marcatamente anche nell'ambito del design.
L'idea di riscattare l'oggetto d'uso, sentita fin dalla metà dell'Ottocento, si pone come il più importante movimento artistico fra le due guerre: il Funzionalismo.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su funzionalismo
Collegamenti esterni
- (EN) Functionalism, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads