Fumariaceae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fumariaceae

Le fumariacee (Fumariaceae) sono una famiglia di piante dell'ordine Ranunculales. Essa include circa 575 specie di piante erbacee annuali o perenni, suddivise in 20 generi, presenti nell'emisfero boreale e in Sudafrica. In Europa sono presenti 4 generi con circa 20 specie.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...
Chiudi

Questo taxon non è più considerato una famiglia a sé stante sin dalla classificazione APG III del 2009, in cui è classificato come sottofamiglia di Papaveraceae (Fumarioideae).[1]

Descrizione

Le specie di questa famiglia non contengono lattice, ma linfa chiara.

Forma del fiore

Le fumariaceae sono facilmente riconoscibili dai loro fiori caratteristici con petali diversi a coppie. I fiori, che sono ermafroditi, non presentano mai simmetria radiale. Uno o entrambi i petali più esterni sono solitamente a sperone, mentre i petali interni sono appuntiti. I quattro petali sono disposti in due cerchi. Ci sono due tipologie di fiori. Ciascun genere ne ha un tipo o l'altro. Ad esempio, il genere Dicentra ha fiori con due piani di simmetria, mentre i generi Fumaria e Corydalis hanno fiori con un solo piano di simmetria (fiori zigomorfi). In ogni fiore sono presenti quattro o sei stami (questo diversifica le tribù) e due diverse capsule del frutto o nocciole.

Foglie

La maggior parte delle specie ha foglie composte.

Tassonomia

A partire dalla classificazione APG II (che lasciava l'opzione di considerarla ancora come famiglia a parte)[2] e definitivamente dalla classificazione APG III[1] questa famiglia non è più riconosciuta e i generi che precedentemente appartenevano a essa sono assegnati alla famiglia delle Papaveraceae, nell'ordine Ranunculales.

Le circa 575 specie sono suddivise fra 20 generi, dei quali il genere Hypecoum è inserito nella tribù Hypecoeae, il genere Lamprocapnos non è associato ad alcuna tribù, mentre gli altri generi sono inclusi nella tribù Fumarieae.

  • Hypecoum (18 specie)
  • Lamprocapnos (1 specie)
  • Ichtyoselmis (1 specie)
  • Ehrendorferia (2 specie)
  • Adlumia Raf. ex DC. (2 specie)
  • Capnoides (1 specie)
  • Ceratocapnos (3 specie)
  • Corydalis DC. (470 specie)
  • Cryptocapnos (1 specie)
  • Cysticapnos (4 specie)
  • Dactylicapnos (13 specie)
  • Dicentra Bernh. (8 specie)
  • Discocapnos (1 specie)
  • Fumaria L. (50 specie)
  • Fumariola (1 specie)
  • Platycapnos (3 specie)
  • Pseudofumaria (2 specie)
  • Rupicapnos (7 specie)
  • Sarcocapnos (5 specie)
  • Trigonocapnos (1 specie)

Galleria d'immagini

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.