Friuladria Crédit Agricole Tennis Cup 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nel singolare del Friuladria Crédit Agricole Tennis Cup 2012, Daniel Muñoz de la Nava che era il detentore del titolo, ha perso nel 2º turno.

Fatti in breve Friuladria Crédit Agricole Tennis Cup 2012 Singolare, Sport ...
Friuladria Crédit Agricole Tennis Cup 2012
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Paolo Lorenzi
Finalista Daniel Gimeno Traver
Punteggio7–6(5), 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi

Paolo Lorenzi ha vinto il torneo battendo in finale Daniel Gimeno Traver 7–6(5), 6–3.

Teste di serie

  1. Slovenia (bandiera) Blaž Kavčič (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Guillermo García López (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Filippo Volandri (Semifinali, ritiro a causa di un infortunio alla spalla destra)
  4. Italia (bandiera) Paolo Lorenzi (Campione)
  1. Italia (bandiera) Simone Bolelli (Quarti di finale, ritiro a causa di un infortunio alla spalla destra)
  2. Romania (bandiera) Adrian Ungur (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver (finale)
  4. Brasile (bandiera) Rogério Dutra da Silva (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
7 Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver 6 4
3 Italia (bandiera) Filippo Volandri 2 3r 7 Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver 65 3
4 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 3 6 6 4 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 77 6
Romania (bandiera) Victor Hănescu 6 3 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Slovenia (bandiera) B Kavčič466
SE Serbia (bandiera) I Bozoljac613 1  Slovenia (bandiera) B Kavčič 7 77
 Portogallo (bandiera) J Sousa52  Russia (bandiera) A Kuznecov 5 65
 Russia (bandiera) A Kuznecov76 1  Slovenia (bandiera) B Kavčič 7 4 4
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur462 7  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 5 6 6
WC Kazakistan (bandiera) E Korolëv677 WC  Kazakistan (bandiera) E Korolëv 0 0r
Q Colombia (bandiera) A González53 7  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 6 3
7 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver76 7  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 6 4
3 Italia (bandiera) F Volandri66 3  Italia (bandiera) F Volandri 2 3r
 Slovacchia (bandiera) P Cervenák32 3  Italia (bandiera) F Volandri 6 6
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava6566  Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava 3 3
 Francia (bandiera) K de Schepper7743 3  Italia (bandiera) F Volandri 6 6
 Argentina (bandiera) M Alund613  Spagna (bandiera) A Montañés 1 4
 Spagna (bandiera) I Cervantes366  Spagna (bandiera) I Cervantes 5 1
 Spagna (bandiera) A Montañés6277  Spagna (bandiera) A Montañés 7 6
6 Romania (bandiera) A Ungur3663

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Italia (bandiera) S Bolelli76
 Paesi Bassi (bandiera) T Schoorel51 5  Italia (bandiera) S Bolelli 7 2 6
 Italia (bandiera) A Giannessi31  Italia (bandiera) G Naso 5 6 3
 Italia (bandiera) G Naso66 5  Italia (bandiera) S Bolelli 5 0r
Q Bielorussia (bandiera) A Bury42 4  Italia (bandiera) P Lorenzi 7 1
Q Italia (bandiera) Marco Cecchinato66 Q  Italia (bandiera) M Cecchinato 1 2
WC Italia (bandiera) Lorenzo Giustino44 4  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
4 Italia (bandiera) P Lorenzi66 4  Italia (bandiera) P Lorenzi 3 6 6
8 Brasile (bandiera) R Dutra da Silva66  Romania (bandiera) V Hănescu 6 3 3
Q Grecia (bandiera) T Angelinos24 8  Brasile (bandiera) R Dutra da Silva 4 6 4
 Romania (bandiera) V Hănescu776  Romania (bandiera) V Hănescu 6 4 6
WC Cile (bandiera) N Massú634  Romania (bandiera) V Hănescu 7 6
WC Italia (bandiera) Riccardo Bonadio31  Italia (bandiera) M Viola 5 1
 Italia (bandiera) M Viola66  Italia (bandiera) M Viola 6 64 6
 Paesi Bassi (bandiera) T de Bakker3677  Paesi Bassi (bandiera) T de Bakker 2 77 2
2 Spagna (bandiera) G García López6462

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.