Friedrich Paul Nerly

pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Friedrich Paul Nerly (Venezia, 24 ottobre 1842Lucerna, 15 maggio 1919) è stato un pittore italiano (in italiano Federico Paolo Nerly, nei circoli artistici per distinguerlo dal padre anche Friedrich Nerly il Giovane).

Biografia

Era figlio di Friedrich von Nerly (1807-1878) e di Agathe Alginovich (1810-1890), figlia adottiva del Marchese Maruzzi.[1] Dopo l'istruzione artistica ricevuta dal padre, studiò pittura di paesaggio con Karl von Blaas o suo figlio Eugene de Blaas, Federico Moja e Pompeo Marino Molmenti.

Friedrich Paul Nerly lavorò a Roma fino al 1915.[2] I temi principali del suo lavoro furono i paesaggi portuali, balneari e cittadini italiani (come nel tramonto nel mare Adriatico, la Grotta Bianca a Capri, surf sulla Costiera Amalfitana, spiaggia tra Ancona e Falconara).[3]

Donò l'eredità artistica di suo padre alla sua città natale di Erfurt a condizione che fosse presentata in un museo. La città fece del lascito il nucleo alla base della pinacoteca del successivo Angermuseum.

Opere

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.