Francesco Maria Tarugi (Montepulciano, 27 agosto 1525Roma, 11 giugno 1608) è stato un cardinale italiano, il primo a provenire (insieme a Cesare Baronio) dalla congregazione dell'Oratorio.

Fatti in breve Francesco Maria Tarugi, C.O. cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Francesco Maria Tarugi, C.O.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Thumb
Ritratto del cardinale Tarugi
Thumb
 
Incarichi ricoperti
 
Nato27 agosto 1525 a Montepulciano
Ordinato presbitero1571
Nominato arcivescovo9 dicembre 1592 da papa Clemente VIII
Consacrato arcivescovo21 dicembre 1592 dal cardinale Alessandro di Ottaviano de' Medici
Creato cardinale5 giugno 1596 da papa Clemente VIII
Deceduto11 giugno 1608 (82 anni) a Roma
 
Chiudi

Biografia

Di nobile famiglia, imparentato con i Cervini a cui appartenne il papa Marcello II, giunse a Roma al seguito del duca di Parma Ranuccio I Farnese: nel 1565 entrò, come fratello laico, tra gli oratoriani di Filippo Neri ed ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo della Congregazione dell'oratorio (eretta da papa Gregorio XIII nel 1575).

Nel 1592 venne eletto arcivescovo di Avignone e ricevette la consacrazione episcopale nella chiesa di Santa Maria in Vallicella; papa Clemente VIII, nel concistoro del 5 giugno 1596, lo creò cardinale del titolo di San Bartolomeo all'Isola (passò poi a quello di Santa Maria sopra Minerva).

Venne trasferito alla sede metropolitana di Siena nel 1597, ma lasciò il governo dell'arcidiocesi nel 1607.

Morì nel 1608: è sepolto, insieme al cardinal Baronio, sotto il presbiterio della Chiesa Nuova di Roma.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.